Ángel Trinidad

Ángel Trinidad
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Pallavolo
Ruolo Palleggiatore
Squadra   Prisma Taranto
Carriera
Giovanili
?-2012  Málaga
Squadre di club
2012-2013  Almería
2013-2014  Callipo
2014-2015  Bühl
2015-2018  Roeselare
2018-2020  Tours
2020-2022  Projekt Warszawa
2022-2023  Charlottenburg
2023-  Prisma Taranto
Nazionale
2011Bandiera della Spagna Spagna U-19
2012Bandiera della Spagna Spagna U-20
2011-Bandiera della Spagna Spagna
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ángel Trinidad de Haro (Marbella, 27 marzo 1993) è un pallavolista spagnolo, palleggiatore della Prisma Taranto.

Carriera

Club

La carriera di Ángel Trinidad inizia nelle giovanili del Málaga. Nella stagione 2012-13 affronta il campionato di seconda divisione con l'Almería, vincendo il campionato e la Coppa del Principe, mentre nella stagione seguente gioca a Vibo Valentia, con la Callipo. Nel campionato 2014-15 approda nella 1. Bundesliga tedesca col Bühl, club che lascia già nel campionato seguente per andare a giocare un triennio nella Liga A belga col Roeselare, aggiudicandosi due scudetti e tre coppe nazionali.

Per il campionato 2018-19 si accasa al Tours, nella Ligue A francese, vincendo la Coppa di Francia e lo scudetto. Dopo due annate coi transalpini, è di scena nella Polska Liga Siatkówki, dove indossa la casacca del Projekt Warszawa[1] per un altro biennio, al termine del quale torna nella massima divisione tedesca per disputare l'annata 2022-23 con lo Charlottenburg[2], centrando la vittoria in tutte le competizioni nazionali, grazie ai successi in Supercoppa tedesca[3] e Coppa di Germania[4] e alla vittoria dello scudetto[5].

Nella stagione 2023-24 ritorna dopo un decennio nella Superlega italiana, indossando la casacca della Prisma Taranto[6].

Nazionale

Entra a far parte della nazionale Under-19 spagnola, con cui ottiene la medaglia d'argento al campionato mondiale Under-19 del 2011. Viene poi convocato nella selezione Under-20, con cui conquista l'argento al campionato europeo del 2012, dove viene eletto miglior palleggiatore della fase di qualificazione.

Gioca con la nazionale maggiore dal 2011, conquistando la medaglia d'argento ai XVIII Giochi del Mediterraneo.

Palmarès

Club

  • Campionato francese: 1
2018-19
  • Campionato belga: 2
2015-16, 2016-17
  • Campionato tedesco: 1
2022-23
  • Coppa del Principe: 1
2012-13
  • Coppa di Francia: 1
2018-19
  • Coppa del Belgio: 3
2015-16, 2016-17, 2017-18
  • Coppa di Germania: 1
2022-23
  • Bandiera della Germania Supercoppa tedesca: 1
2022

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ (PL) ÁNGEL TRINIDAD DE HARO NOWYM ROZGRYWAJĄCYM VERVY WARSZAWA ORLEN PALIWA!, su projektwarszawa.waw.pl, 28 aprile 2020. URL consultato il 29 giugno 2022.
  2. ^ (DE) Spanische Spielfreude, su berlin-recycling-volleys.de, 29 giugno 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
  3. ^ (DE) BR Volleys holen den ersten Titel der Saison, su volleyball-bundesliga.de, 2 ottobre 2022. URL consultato il 16 maggio 2023.
  4. ^ (DE) DVV-Pokalfinale der Männer: Berlin ist DVV-Pokalsieger 2023, su volleyball-bundesliga.de, 26 febbraio 2023. URL consultato il 16 maggio 2023.
  5. ^ (DE) Deutscher Meister 2023: Berlin bejubelt siebenten Meistertitel in Folge, su volleyball-bundesliga.de, 7 maggio 2023. URL consultato il 16 maggio 2023.
  6. ^ GIOIELLA PRISMA TARANTO, IN CABINA DI REGIA ARRIVA LO SPAGNOLO ÁNGEL TRINIDAD DE HARO, su prismatarantovolley.it, 16 maggio 2023. URL consultato il 16 maggio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ángel Trinidad

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo