Ásdís Hjálmsdóttir

Ásdís Hjálmsdóttir
Ásdís Hjálmsdóttir nel 2012.
NazionalitàBandiera dell'Islanda Islanda
Altezza175 cm
Peso65 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del giavellotto, lancio del disco, getto del peso
SocietàÁrmann
Record
Giavellotto 63,43 m Record nazionale (2017)
Peso 16,08 m (2016)
Peso 15,96 m Record nazionale (indoor - 2017)
Disco 50,63 m (2016)
Carriera
Nazionale
2006-Bandiera dell'Islanda Islanda
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi dei piccoli stati d'Europa 6 3 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 agosto 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ásdís Hjálmsdóttir (Reykjavík, 28 ottobre 1985) è una giavellottista, discobola e pesista islandese.

Il 27 luglio 2012 è stata portabandiera per l'Islanda alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Record nazionali

  • Lancio del giavellotto 63,43 m (Bandiera dell'Islanda Joensuu, 12 luglio 2017)
  • Getto del peso indoor 15,96 m (Bandiera della Svizzera Evilard, 18 febbraio 2017)

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2004 Mondiali juniores Bandiera dell'Italia Grosseto Lancio del giavellotto 54,05 m
2005 Europei under 23 Bandiera della Germania Erfurt Lancio del giavellotto 53,78 m
Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera di Andorra Andorra la Vella Lancio del disco   Oro 46,07 m
Lancio del giavellotto   Oro 57,05 m
2007 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera di Monaco Fontvieille Lancio del disco   Argento 46,73 m
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Lancio del giavellotto 50ª (q) 48,59 m
2009 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera di Cipro Nicosia Lancio del giavellotto   Oro 58,93 m Record dei Giochi
Mondiali Bandiera della Germania Berlino Lancio del giavellotto 22ª (q) 55,86 m
2010 Europei Bandiera della Spagna Barcellona Lancio del giavellotto 10ª 54,32 m
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Lancio del giavellotto 12ª (q) 59,15 m Miglior prestazione personale stagionale
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki Lancio del giavellotto 13ª (q) 55,29 m
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del giavellotto 11ª 59,08 m
2013 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Lancio del giavellotto   Oro 56,15 m
Mondiali Bandiera della Russia Mosca Lancio del giavellotto 21ª (q) 57,65 m
2014 Europei Bandiera della Svizzera Zurigo Lancio del giavellotto 13ª (q) 56,36 m
2015 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera dell'Islanda Reykjavík Lancio del disco   Argento 42,13 m
Lancio del giavellotto   Oro 58,85 m
Mondiali Bandiera della Cina Pechino Lancio del giavellotto 29ª (q) 56,72 m
2016 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Lancio del giavellotto 60,37 m
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Lancio del giavellotto 30ª (q) 54,92 m
2017 Giochi dei piccoli stati d'Europa Bandiera di San Marino Serravalle Getto del peso   Argento 15,39 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto   Oro 60,93 m Record dei Giochi
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del giavellotto 11ª 60,16 m
2018 Europei Bandiera della Germania Berlino Lancio del giavellotto 13ª (q) 58,64 m

Altre competizioni internazionali

2009
2011
2012
2013
2014

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ásdís Hjálmsdóttir

Collegamenti esterni

  • (EN) Ásdís HJÁLMSDÓTTIR, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ásdís Hjálmsdóttir, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ásdís Hjálmsdóttir, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ásdís Hjálmsdóttir, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ásdís Hjálmsdóttir, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ásdís Hjálmsdóttir, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3491153532462348820001 · GND (DE) 1165153033
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie