Éric Rochant

Abbozzo registi francesi
Questa voce sull'argomento registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Éric Rochant

Éric Rochant (Parigi, 24 febbraio 1961) è un regista e sceneggiatore francese.

Biografia

Dopo aver diretto alcuni cortometraggi (tra cui Présence féminine, vincitore nel 1988 del Premio César per il miglior cortometraggio di fiction), esordisce alla regia di un lungometraggio nel 1989 con Un mondo senza pietà (Un monde sans pitié), che gli vale il Premio César per la migliore opera prima, il premio come miglior film alla Settimana internazionale della Critica del Festival di Venezia e il Premio Louis-Delluc e che segna l'esordio dell'attore Yvan Attal, premiato per questo suo debutto con il Premio César per la migliore promessa maschile e il Prix Michel Simon, poi protagonista dei due successivi film di Rochant, Aux yeux du monde (1990) e Storie di spie (Les Patriotes) (1994).

Filmografia

Cortometraggi

  • Comme les doigts de la main (1984)
  • French Lovers (1985)
  • Présence féminine (1987)

Lungometraggi

  • Un mondo senza pietà (Un monde sans pitié) (1989)
  • Aux yeux du monde (1990)
  • Storie di spie (Les Patriotes) (1994)
  • Anna Oz (1996)
  • Vive la République! (1997)
  • Furore cieco (Total Western) (2000)
  • L'école pour tous (2006)
  • Möbius (2013)

Televisione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Éric Rochant

Collegamenti esterni

  • Opere di Éric Rochant, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Éric Rochant, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Rochant, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Éric Rochant, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Éric Rochant di Allociné
Controllo di autoritàVIAF (EN) 119897495 · ISNI (EN) 0000 0000 8188 8953 · LCCN (EN) n93006515 · GND (DE) 122245180 · BNE (ES) XX1174406 (data) · BNF (FR) cb12146005m (data) · J9U (ENHE) 987007432835905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema