ACF Fiorentina 2003-2004

Voce principale: ACF Fiorentina.
ACF Fiorentina
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Alberto Cavasin (1ª-26ª)
Bandiera dell'Italia Emiliano Mondonico (27ª-46ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Roberto Galbiati
PresidenteBandiera dell'Italia Gino Salica
Serie B6º (in Serie A)[1]
Coppa Italia Serie CFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Cejas (46)
Miglior marcatoreCampionato: Riganò (23)
StadioArtemio Franchi
Abbonati21 425[2]
Maggior numero di spettatori43 000 vs Perugia
(20 giugno 2004)[2]
Minor numero di spettatori16 633 vs Bari
(21 marzo 2004)[2]
Media spettatori25 887[2]¹
2002-2003
2004-2005
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 20 giugno 2004
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione

L'allenatore Emiliano Mondonico, subentrato a stagione in corso, ottenne la quinta promozione della sua carriera dalla divisione cadetta al massimo torneo.

Nell'estate 2003, in conseguenza del caso Catania, la Fiorentina fu ammessa alla Serie B: i toscani, che l'anno precedente si erano imposti in C2, salirono ulteriormente di categoria per sostituire il fallito Cosenza in un'allargata divisione (ben 24 squadre ai nastri di partenza).[3] Dopo un girone di andata con risultati contraddittori[4][5][6], nel febbraio 2004 Alberto Cavasin fu rimpiazzato in panchina da Mondonico.[7] I viola riuscirono a risalire la classifica[8], piazzandosi al sesto posto.[9] La posizione qualificò i gigliati per lo spareggio interdivisionale, cui fu ammesso anche il Perugia (quindicesimo in Serie A).[10]

L'incontro di andata, in Umbria, fu deciso da un gol di Fantini[11]; nel ritorno lo stesso attaccante sbloccò il punteggio, con i Grifoni che pareggiarono soltanto nel finale.[12] Il positivo esito del doppio confronto valse alla Fiorentina il ritorno in A, ad appena due anni dalla retrocessione.[13]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2003-2004 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Fondiaria SAI. Lo sponsor è al centro della maglia, mentre lo sponsor tecnico e il logo della squadra, tornato a essere il logotipo della ormai fallita A.C. Fiorentina, si trovano al di sopra, rispettivamente sulla destra e sulla sinistra.

La divisa di casa è composta da una maglia con colletto a tinta unica viola, i pantaloncini e i calzettoni sono anch'essi viola. I dettagli e le rifiniture sono, invece, di colore bianco.

La divisa in trasferta è composta da una maglia senza colletto a tinta bianca con una grossa striscia centrale viola, contenente lo sponsor, e con i bordi del collo e delle maniche viola. I pantaloncini e i calzettoni sono bianchi con i bordi viola.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Gino Salica
  • Presidente onorario: Diego Della Valle
  • Vice presidente e amministratore delegato: Andrea Della Valle
  • Amministratore delegato: Sandro Mencucci
  • Consiglieri con delega: Carlo Montagna, Giovanni Montagna
  • Consiglieri: Paolo Borgomanero, Maurizio Boscarato, Emanuele Della Valle, Matteo Montezzemolo, Giuseppe Morbidelli, Paolo Panerai, Stefano Sincini

Area organizzativa

  • Segreteria generale: Raffaele Righetti
  • Segreteria sportiva: Fabio Bonelli
  • Team manager: Giovanni Galli
  • Responsabile amministrativo: Gian Marco Pachetti

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Silvia Berti
  • Addetto stampa: Silvia Berti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Dr. Giorgio Galanti
  • Medico sociale: Dr. Paolo Manetti
  • Massaggiatori: Maurizio Fagorzi, Daniele Misseri

Area marketing

  • Responsabile area marketing: Ludovica Meloscia

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Argentina P Sebastián Cejas
2 Bandiera dell'Italia D Antonio Rizzo
3 Bandiera dell'Italia D Carlo Cherubini
4 Bandiera dell'Italia D Roberto Ripa
5 Bandiera dell'Italia D Alessandro Lucarelli
6 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Baronchelli[14]
7 Bandiera dell'Italia C Angelo Di Livio (capitano)
8 Bandiera dell'Italia C Luca Ariatti
9 Bandiera dell'Italia A Christian Riganò
10 Bandiera dell'Italia C Riccardo Maspero
11 Bandiera dell'Italia P Andrea Ivan
12 Bandiera dell'Italia P Marco Roccati[15]
13 Bandiera dell'Italia D Gianluca Comotto[14]
13 Bandiera dell'Italia C Francesco Magnanelli
14 Bandiera dell'Italia A Matteo Sala
15 Bandiera dell'Egitto C Hany Said[14]
16 Bandiera dell'Italia C Marco Andreotti[14]
16 Bandiera dell'Italia C Davide Carrus[15]
17 Bandiera del Ghana C Bismark Ekye[14]
18 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Scaglia
19 Bandiera della Francia C Matthieu Bochu[14]
19 Bandiera dell'Italia C Mirko Savini[15]
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera dell'Italia A Mattia Graffiedi
21 Bandiera dell'Italia A Michele Cossato[14]
21 Bandiera dell'Italia D Daniele Delli Carri[15]
22 Bandiera dell'Italia D Thomas Manfredini[15]
23 Bandiera dell'Italia D Michele Bacis
24 Bandiera della Spagna C Luis Helguera[14]
25 Bandiera dell'Italia D Christian Maggio
30 Bandiera della Svezia A Björn Runström
33 Bandiera dell'Italia A Massimo Cicconi[14]
35 Bandiera della Costa d'Avorio C Christian Manfredini
36 Bandiera della Grecia A Zizis Vryzas[15]
44 Bandiera dell'Italia C Luigi Piangerelli[15]
55 Bandiera dell'Italia D William Viali[15]
75 Bandiera dell'Italia D Manuele Guzzo[16]
76 Bandiera dell'Italia C Enrico Fantini[15]
77 Bandiera dell'Italia C Gaetano Fontana[15]
78 Bandiera dell'Italia A Andrea Soncin[14]
79 Bandiera dell'Italia C Alfonso Camorani[15]
81 Bandiera dell'Italia P Giacomo Brandi
85 Bandiera dell'Italia C Daniele De Vezze[14]
85 Bandiera dell'Honduras C Julio César de León[15]
90 Bandiera dell'Italia A Francesco Palmieri

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7/2003 al 31/8/2003)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Sebastián Cejas   Ascoli definitivo
C Christian Manfredini   Lazio prestito
D Alessandro Lucarelli   Palermo definitivo
D Gianluca Comotto   Torino prestito
A Mattia Graffiedi   Cesena prestito
A Andrea Soncin   Sambenedettese definitivo
C Luis Helguera   Udinese definitivo
D Christian Maggio   Vicenza definitivo
D Michele Bacis   Triestina definitivo
P Francesco Palmieri   Bari definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Luigi Panarelli   Taranto definitivo
D Martino Traversa   Martina definitivo
P Francesco Scotti   Cittadella fine prestito
D Michelangelo Minieri   Catania fine prestito
D Alessandro Radi   Perugia fine prestito
C Raffaele Longo   Palermo fine prestito
C Attilio Nicodemo   Chieti fine prestito
C Felice Evacuo   Lazio fine prestito
A Alessandro Diamanti   Prato fine prestito
C Marco Biagianti   Fano prestito

Sessione invernale (dall'1/1/2004 all'31/1/2004)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Marco Roccati   Ancona definitivo
D William Viali   Palermo definitivo
C Davide Carrus   Ancona definitivo
D Daniele Delli Carri   Siena definitivo
D Thomas Manfredini   Udinese prestito
C Julio César de León   Reggina prestito
D Mirko Savini   Ascoli definitivo
C Gaetano Fontana   Ascoli definitivo
C Luigi Piangerelli   Lecce definitivo
C Enrico Fantini   Venezia definitivo
C Alfonso Camorani   Salernitana definitivo
A Zīsīs Vryzas   Perugia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Gianluca Comotto   Torino fine prestito
C Luis Helguera   Ancona prestito
C Marco Andreotti   Viterbese definitivo
C Christian Manfredini   Lazio fine prestito
A Andrea Soncin   Pistoiese definitivo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2003-2004.

Girone di andata

Firenze
23 settembre 2003, ore 20:30 CEST
1ª giornata[17]
Fiorentina  1 – 1  AtalantaStadio Artemio Franchi (26.205 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Di Livio Gol 30’MarcatoriGol 67’ Budan

Pescara
8 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Pescara  0 – 0  FiorentinaStadio Adriatico (8.078 spett.)
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)

Firenze
11 settembre 2003, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Fiorentina  1 – 1  TriestinaStadio Artemio Franchi (30.962 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Riganò Gol 25’MarcatoriGol 73’ Moscardelli

Vicenza
14 settembre 2003, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Vicenza  1 – 1  FiorentinaStadio Romeo Menti (8.265 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
De Martin Gol 20’MarcatoriGol 11’ Riganò

Bergamo
20 settembre 2003, ore 20:30 CEST
5ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.279 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Biava Gol 82’Marcatori

Firenze
27 settembre 2003, ore 20:30 CEST
6ª giornata
Fiorentina  2 – 1  PiacenzaStadio Artemio Franchi (27.507 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Riganò Gol 42’, Gol 82’MarcatoriGol 22’ Patrascu

Salerno
4 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Salernitana  1 – 0  FiorentinaStadio Arechi (11.493 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Tulli Gol 5’Marcatori

Firenze
12 ottobre 2003, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Fiorentina  2 – 0  TrevisoStadio Artemio Franchi (27.147 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Riganò Gol 36’
Graffiedi Gol 93’
Marcatori

Palermo
15 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Palermo  2 – 0  FiorentinaStadio Renzo Barbera (20.913 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Corini Gol 29’ (rig.)
Di Donato Gol 33’
Marcatori

Firenze
18 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
10ª giornata
Fiorentina  1 – 0  VeronaStadio Artemio Franchi (24.060 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Di Livio Gol 6’Marcatori

Bari
25 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
11ª giornata
Bari  0 – 0  FiorentinaStadio San Nicola (5.125 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Firenze
2 novembre 2003, ore 15:00 CET
12ª giornata
Fiorentina  1 – 0  ComoStadio Artemio Franchi (26.113 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Riganò Gol 39’ (rig.)Marcatori

Terni
9 novembre 2003, ore 15:00 CET
13ª giornata
Ternana  3 – 2  FiorentinaStadio Libero Liberati (12.085 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Borgobello Gol 39’
Jiménez Gol 68’
Frick Gol 83’
MarcatoriGol 4’ Di Livio
Gol 67’ Manfredini

Firenze
16 novembre 2003, ore 15:00 CET
14ª giornata
Fiorentina  2 – 2  GenoaStadio Artemio Franchi (29.094 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Graffiedi Gol 11’
Riganò Gol 45’
MarcatoriGol 57’ Aldair
Gol 62’ (rig.) Bjelanović

Firenze
20 novembre 2003, ore 20:30 CET
15ª giornata
Fiorentina  3 – 1  AvellinoStadio Artemio Franchi (24.981 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Andreotti Gol 44’
Graffiedi Gol 45+1’
Maggio Gol 70’
MarcatoriGol 33’ Tisci

Messina
23 novembre 2003, ore 15:00 CET
16ª giornata
Messina  3 – 0  FiorentinaStadio Giovanni Celeste (10.828 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Parisi Gol 34’ (rig.)
Di Napoli Gol 54’
Sullo Gol 69’
Marcatori

Firenze
30 novembre 2003, ore 15:00 CET
17ª giornata
Fiorentina  1 – 1  LivornoStadio Artemio Franchi (33.589 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Riganò Gol 28’MarcatoriGol 5’ Protti

Ascoli Piceno
7 dicembre 2003, ore 15:00 CET
18ª giornata
Ascoli  4 – 0  FiorentinaStadio Cino e Lillo Del Duca (7.218 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Fontana Gol 43’ (rig.), Gol 72’
Piá Gol 58’, Gol 66’
Marcatori

Firenze
14 dicembre 2003, ore 15:00 CET
19ª giornata
Fiorentina  1 – 1  VeneziaStadio Artemio Franchi (24.151 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Riganò Gol 85’ (rig.)MarcatoriGol 24’ (aut.) Ripa

Napoli
21 dicembre 2003, ore 15:00 CET
20ª giornata
Napoli  2 – 2  FiorentinaStadio San Paolo (25.052 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Zanini Gol 77’
Tosto Gol 91’
MarcatoriGol 59’ (rig.) Riganò
Gol 83’ Graffiedi

Firenze
6 gennaio 2004, ore 15:00 CET
21ª giornata
Fiorentina  3 – 2  CataniaStadio Artemio Franchi (28.873 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Vryzas Gol 26’
Riganò Gol 38’
Fantini Gol 45+2’
MarcatoriGol 64’ G. Delvecchio
Gol 76’ Oliveira

Torino
11 gennaio 2004, ore 15:00 CET
22ª giornata
Torino  1 – 1  FiorentinaStadio delle Alpi (12.865 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Mezzano Gol 24’MarcatoriGol 49’ Vryzas

Firenze
16 gennaio 2004, ore 15:00 CET
23ª giornata
Fiorentina  2 – 1  CagliariStadio Artemio Franchi (28.311 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Riganò Gol 14’, Gol 53’ (rig.)MarcatoriGol 74’ Albino

Girone di ritorno

Bergamo
25 gennaio 2004, ore 15:00 CET
24ª giornata
Atalanta  1 – 1  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (14.246 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Gautieri Gol 82’MarcatoriGol 24’ (aut.) Santos

Firenze
1º febbraio 2004, ore 15:00 CET
25ª giornata
Fiorentina  1 – 1  PescaraStadio Artemio Franchi (24.894 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Colonnello Gol 7’ (aut.)MarcatoriGol 71’ Amerini

Trieste
8 febbraio 2004, ore 15:00 CET
26ª giornata
Triestina  2 – 1  FiorentinaStadio Nereo Rocco (7.920 spett.)
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Rigoni Gol 42’
Godeas Gol 54’ (rig.)
MarcatoriGol 16’ Piangerelli

Firenze
15 febbraio 2004, ore 15:00 CET
27ª giornata
Fiorentina  1 – 1  VicenzaStadio Artemio Franchi (26.729 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Riganò Gol 52’ (rig.)MarcatoriGol 38’ Margiotta

Firenze
22 febbraio 2004, ore 15:00 CET
28ª giornata
Fiorentina  2 – 1  AlbinoLeffeStadio Artemio Franchi (22.849 spett.)
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Graffiedi Gol 5’
Riganò Gol 56’
MarcatoriGol 79’ (rig.) Possanzini

Piacenza
29 febbraio 2004, ore 15:00 CET
29ª giornata
Piacenza  2 – 0  FiorentinaStadio Leonardo Garilli (5.595 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
C. Colombo Gol 55’
Tarana Gol 80’
Marcatori

Firenze
4 marzo 2004, ore 20:30 CET
30ª giornata
Fiorentina  1 – 0  SalernitanaStadio Artemio Franchi (23.642 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Riganò Gol 39’Marcatori

Treviso
7 marzo 2004, ore 15:00 CET
31ª giornata
Treviso  0 – 0  FiorentinaStadio Omobono Tenni (2.078 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)

Firenze
12 marzo 2004, ore 20:30 CET
32ª giornata
Fiorentina  2 – 1  PalermoStadio Artemio Franchi (27.411 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Di Livio Gol 34’
Vryzas Gol 92’
MarcatoriGol 20’ Toni

Verona
18 marzo 2004, ore 20:30 CET
33ª giornata
Verona  0 – 1  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (9.663 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
MarcatoriGol 73’ Graffiedi

Firenze
21 marzo 2004, ore 15:00 CET
34ª giornata
Fiorentina  3 – 1  BariStadio Artemio Franchi (16.633 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Riganò Gol 10’
Camorani Gol 14’
Fantini Gol 76’
MarcatoriGol 59’ Bruno

Como
27 marzo 2004, ore 20:30 CEST
35ª giornata
Como  0 – 2  FiorentinaStadio Giuseppe Sinigaglia (4.205 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
MarcatoriGol 21’, Gol 86’ Riganò

Firenze
3 aprile 2004, ore 20:30 CEST
36ª giornata
Fiorentina  1 – 0  TernanaStadio Artemio Franchi (25.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Graffiedi Gol 9’Marcatori

Genova
10 aprile 2004, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Genoa  2 – 1  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (22.630 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
M. Rossi Gol 28’
Gemiti Gol 38’
MarcatoriGol 50’ Riganò

Avellino
17 aprile 2004, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Avellino  0 – 1  FiorentinaStadio Partenio (4.000 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 29’ Camorani

Firenze
25 aprile 2004, ore 20:30 CEST
39ª giornata
Fiorentina  2 – 0  MessinaStadio Artemio Franchi (30.534 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Fontana Gol 1’
Riganò Gol 48’
Marcatori

Livorno
1º maggio 2004, ore 20:30 CEST
40ª giornata
Livorno  2 – 0  FiorentinaStadio Armando Picchi (18.001 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
C. Lucarelli Gol 30’
Protti Gol 33’
Marcatori

Firenze
8 maggio 2004, ore 20:30 CEST
41ª giornata
Fiorentina  0 – 0  AscoliStadio Artemio Franchi (18.876 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Venezia
15 maggio 2004, ore 20:30 CEST
42ª giornata
Venezia  0 – 2  FiorentinaStadio Pierluigi Penzo (4.188 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
MarcatoriGol 39’ Vryzas
Gol 81’ Riganò

Firenze
22 maggio 2004, ore 20:30 CEST
43ª giornata
Fiorentina  2 – 1  NapoliStadio Artemio Franchi (23.154 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Fontana Gol 49’
Delli Carri Gol 87’
MarcatoriGol 26’ Dionigi

Catania
29 maggio 2004, ore 20:30 CEST
44ª giornata
Catania  1 – 1  FiorentinaStadio Angelo Massimino (9.446 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Berrettoni Gol 24’MarcatoriGol 73’ (rig.) Riganò

Firenze
5 giugno 2004, ore 20:30 CEST
45ª giornata
Fiorentina  1 – 0  TorinoStadio Artemio Franchi (24.675 spett.)
Arbitro:  De Santis (Roma)
Graffiedi Gol 44’ (rig.)Marcatori

Tempio Pausania
12 giugno 2004, ore 20:30 CEST
46ª giornata
Cagliari  3 – 1  FiorentinaStadio Nino Manconi (19.500 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Langella Gol 40’, Gol 69’
Capone Gol 77’
MarcatoriGol 75’ (rig.) Carrus

Spareggio interdivisionale

Perugia
16 giugno 2004, ore 20:30 CEST
Andata
Perugia  0 – 1  FiorentinaStadio Renato Curi (23.500 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 10’ Fantini

Firenze
20 giugno 2004, ore 20:30 CEST
Ritorno
Fiorentina  1 – 1  PerugiaStadio Artemio Franchi (43.000 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Fantini Gol 47’MarcatoriGol 82’ do Prado

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 2003-2004.
Lucca
20 agosto 2003
2ª giornata fase a gironi
Lucchese  1 – 1  FiorentinaStadio comunale di Porcari

Firenze
24 agosto 2003
3ª giornata fase a gironi
Fiorentina  2 – 0  PratoStadio Artemio Franchi

Montevarchi
27 agosto 2003
4ª giornata fase a gironi
Montevarchi  1 – 0  FiorentinaStadio Gastone Brilli Peri

Firenze
17 settembre 2003
5ª giornata fase a gironi
Fiorentina  1 – 1  SangiovanneseStadio Artemio Franchi

Statistiche

Statistiche aggiornate al 20 giugno 2004.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[Stat 1] 73 24 15 9 0 37 18 24 5 8 11 18 31 48 20 17 11 55 49 +6
Coppa Italia - 2 1 1 0 3 1 2 0 1 1 1 2 4 1 2 1 4 3 +1
Totale - 26 16 10 0 40 19 26 5 9 12 19 33 52 21 19 12 59 52 +7
  1. ^ Incluso lo spareggio promozione contro il Perugia.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Andreotti, M. M. Andreotti 131??????13+1+??
Ariatti, L. L. Ariatti 390??????39+0+??
Baronchelli, G. G. Baronchelli 30??????3+0+??
Bacis, M. M. Bacis 260??????26+0+??
Bismark, E. E. Bismark 110??????11+0+??
Camorani, A. A. Camorani 152??????15+2+??
Carrus, D. D. Carrus 51??????5+1+??
Cejas, C. C. Cejas 460??????46+0+??
Cherubini, C. C. Cherubini 120??????12+0+??
Cicconi, M. M. Cicconi 20??????2+0+??
Comotto, G. G. Comotto 140??????14+0+??
Cossato, M. M. Cossato 60??????6+0+??
de León, J. C. J. C. de León 40??????4+0+??
Delli Carri, D. D. Delli Carri 151??????15+1+??
Di Livio, A. A. Di Livio 414??????41+4+??
Fantini, E. E. Fantini 242??????24+2+??
Fontana, G. G. Fontana 222??????22+2+??
Graffiedi, M. M. Graffiedi 398??????39+8+??
Guzzo, M. M. Guzzo 10??????1+0+??
Helguera, L. L. Helguera 100??????10+0+??
Lucarelli, A. A. Lucarelli 310??????31+0+??
Maggio, C. C. Maggio 401??????40+1+??
Manfredini, C. C. Manfredini 101??????10+1+??
Manfredini, T. T. Manfredini 110??????11+0+??
Maspero, R. R. Maspero 170??????17+0+??
Piangerelli, L. L. Piangerelli 231??????23+1+??
Riganò, C. C. Riganò 4423??????44+23+??
Ripa, R. R. Ripa 140??????14+0+??
Rizzo, A. A. Rizzo 70??????7+0+??
Said, H. H. Said 60??????6+0+??
Savini, M. M. Savini 180??????18+0+??
Scaglia, M. M. Scaglia 200??????20+0+??
Soncin, A. A. Soncin 10??????1+0+??
Viali, W. W. Viali 190??????19+0+??
Vryzas, Z. Z. Vryzas 204??????20+4+??

Note

  1. ^ Promossa in Serie A dopo lo spareggio interdivisionale con il Perugia, quartultimo classificato in massima serie.
  2. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie B 2003-2004, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Serie B a 24 squadre C'è anche la Fiorentina, su repubblica.it, 20 agosto 2003.
  4. ^ Benedetto Ferrara, Cavasin cambia, Riganò segna, in la Repubblica, 28 settembre 2003, p. 15.
  5. ^ Filippo Grimaldi, L'Ascoli fa licenziare Cavasin, in La Gazzetta dello Sport, 8 dicembre 2003.
  6. ^ Benedetto Ferrara, E la rincorsa continua, in la Repubblica, 17 gennaio 2004, p. 13.
  7. ^ Matteo Dalla Vite, «Sono Mondonico, allenatore tifoso», in La Gazzetta dello Sport, 11 febbraio 2004.
  8. ^ Benedetto Ferrara, Classe e sudore, grande Riganò, in la Repubblica, 28 marzo 2004, p. 9.
  9. ^ Giuseppe Calabrese, La speranza rinasce mercoledì, in la Repubblica, 13 giugno 2004, p. 4.
  10. ^ Gianfranco Ricci, Il Perugia è pronto, in La Gazzetta dello Sport, 13 giugno 2004.
  11. ^ La Fiorentina fa festa a Perugia per la A basta un pari in casa, su repubblica.it, 16 giugno 2004.
  12. ^ Firenze torna in A Perugia sprofonda in B, su repubblica.it, 20 giugno 2004.
  13. ^ Alessio Da Ronch e Andrea Tosi, Bentornata Fiorentina, in La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2004.
  14. ^ a b c d e f g h i j k Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  15. ^ a b c d e f g h i j k l Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato, a stagione iniziata.
  16. ^ Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato.
  17. ^ Le prime due giornate sono state giocate il 23 settembre l'8 di ottobre, invece del 30 agosto e del 7 novembre del 2003 come previste da calendario.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio