Abierto Mexicano de Tenis 2022 - Doppio

Abierto Mexicano de Tenis 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Feliciano López
Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas
FinalistiBandiera di El Salvador Marcelo Arévalo
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Abierto Mexicano de Tenis 2022 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2022.

Ken Skupski e Neal Skupski erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

Il torneo è stato vinto da Feliciano López e Stefanos Tsitsipas, che hanno sconfitto in finale Marcelo Arévalo e Jean-Julien Rojer con il punteggio di 7-5, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Marcel Granollers / Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos (quarti di finale)
  2. Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal / Bandiera della Colombia Robert Farah (quarti di finale)

Qualificati

Lucky loser

  1. Bandiera della Germania Peter Gojowczyk / Bandiera della Germania Oscar Otte (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Elbert Barr / Bandiera del Messico Manuel Sanchez (primo turno)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Spagna M Granollers
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6
Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera dell'Ecuador G Escobar
3 4 1 Bandiera della Spagna M Granollers
Bandiera dell'Argentina H Zeballos
7 3 [5]
LL Bandiera della Germania P Gojowczyk
Bandiera della Germania O Otte
3 6 [14] WC Bandiera del Messico H Hach Verdugo
Bandiera degli Stati Uniti J Isner
5 6 [10]
WC Bandiera del Messico H Hach Verdugo
Bandiera degli Stati Uniti J Isner
6 2 [16] WC Bandiera del Messico H Hach Verdugo
Bandiera degli Stati Uniti J Isner
5 5
4 Bandiera di El Salvador M Arévalo
Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
5 6 [10] 4 Bandiera di El Salvador M Arévalo
Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
7 7
Bandiera della Serbia D Lajović
Bandiera di Monaco H Nys
7 2 [8] 4 Bandiera di El Salvador M Arévalo
Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
7 6
  Bandiera del Messico S González
Bandiera dell'Argentina A Molteni
6 6 Bandiera del Messico S González
Bandiera dell'Argentina A Molteni
64 2
LL Bandiera del Regno Unito E Barr
Bandiera del Messico M Sanchez
1 0 4 Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
5 4
  Bandiera del Brasile M Melo
Bandiera della Germania A Zverev
2 6 [6] WC Bandiera della Spagna Feliciano López
Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas
7 6
LL Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
6 4 [10] LL Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
4 6 [10]
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Serbia N Ćaćić
6 4 [4] 3 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera del Brasile B Soares
6 3 [6]
3 Bandiera del Regno Unito J Murray
Bandiera del Brasile B Soares
2 6 [10] LL Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
4 4
WC Bandiera della Spagna F López
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
7 6 WC Bandiera della Spagna F López
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
6 6
Q Bandiera dell'Australia L Saville
Bandiera dell'Australia J-P Smith
67 4 WC Bandiera della Spagna F López
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
4 6 [12]
LL Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
7 2 [4] 2 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
6 4 [10]
2 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
5 6 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis