Adelqui Migliar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento attori cileni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Adelqui Migliar Icardi

Adelqui Migliar Icardi, accreditato anche come Adelqui Millar (Concepción, 5 agosto 1891 – Santiago, 6 agosto 1956), è stato un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico cileno.

Biografia

Di madre italiana[1], emigrò negli Stati Uniti e successivamente nei Paesi Bassi durante il periodo della prima guerra mondiale, dove fu dapprima apprezzato idolo delle matinée e nel quale iniziò la sua carriera cinematografica nel 1916 come protagonista del film Genie tegen geweld diretto dal pioniere nazionale Theo Frenkel.

Attore di successo del cinema muto olandese, a partire dagli anni venti fu in Gran Bretagna, paese dove nel 1922 diresse il suo primo film da regista dal titolo Pages of life. Lavorò anche in Austria e in Francia.

Dopo l'introduzione del sonoro, Migliar lavorò negli Stati Uniti per la Paramount, dove nel 1930 diresse film in lingua spagnola, e poi dal 1931 in Argentina dove fu attivo fino al 1954.

Migliar ebbe anche un'esperienza in Italia nel 1934 con il film Luci sommerse interpretato, tra gli altri, da Fosco Giachetti e Nelly Corradi.

Filmografia

Attore

Regista

Note

  1. ^ R. Chiti, E. Lancia, Dizionario del cinema italiano. I film, vol. 1, Gremese, 2005, p. 201

Collegamenti esterni

  • Adelqui Migliar, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adelqui Migliar, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adelqui Migliar, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Adelqui Migliar, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (FR) Biografia su Adelqui Migliar dal sito Cineartistes.com, su cineartistes.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49031586 · ISNI (EN) 0000 0000 5428 4978 · LCCN (EN) no2008037163 · GND (DE) 106133239X · BNF (FR) cb171359567 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema