Adobe Photoshop Lightroom

Adobe Photoshop Lightroom
software
Logo
Logo
Screenshot di Lightroom 4.4
Screenshot di Lightroom 4.4
Screenshot di Lightroom 4.4
GenereElaborazione digitale delle immagini
SviluppatoreAdobe
Ultima versioneLightroom 12.0 (Template:Ottobre 2022)
Sistema operativomacOS
Microsoft Windows
Android
LinguaggioObjective C
Lua
C++
C
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
Sito web Adobe Photoshop Lightroom.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adobe Photoshop Lightroom è un programma fotografico sviluppato da Adobe disponibile per macOS e Microsoft Windows, progettato per assistere i fotografi professionisti nel gestire grossi quantitativi di immagini nel corso del processo di post-produzione.

Lightroom è stato sviluppato seguendo i feedback degli utenti più interessati al prodotto (fotografia professionale), ottenuti con il rilascio di molteplici versioni preliminari, ciascuna delle quali aggiungeva nuove caratteristiche al prodotto. La prima release, denominata Beta 1, fu resa disponibile per la sola piattaforma Mac OS X, il 9 gennaio 2006. Il 18 luglio 2006, con la release Beta 3, venne aggiunto il supporto per i sistemi Microsoft Windows. La Beta 4 fu pubblicata il 25 settembre 2006, e poi rapidamente sostituita dalla beta 4.1 pubblicata il 19 ottobre 2006.

Lo sviluppo di Lightroom è cominciato prima del 2002; il nome in codice del progetto era Shadowland. Un aspetto interessante della sua implementazione è che il 40% del codice è scritto utilizzando il Lua, un linguaggio di scripting.

Il nome Lightroom si traduce in italiano con "Camera chiara"; camera chiara o camera lucida è il nome di un apparecchio progettato dall'inglese William Hyde Wollaston nel 1807 che consentiva a chiunque di disegnare facilmente una scena su un foglio appoggiato ad una tavoletta guardandole contemporaneamente attraverso un prisma. Ne fece uso anche W. H. Fox Talbot prima di sperimentare procedimenti fotografici. Aveva la stessa funzione della nota "Camera oscura" utilizzata dai pittori del XVII e XVIII secolo e che fu poi adottata nei primi decenni dell'800 per fissare l'immagine su lastre trattate con sostanze fotosensibili.

Inoltre La camera chiara è il titolo di un famoso saggio di Roland Barthes sulla fotografia[1].

Moduli di lavoro e caratteristiche

A differenza dei software di fotoritocco tradizionali, Lightroom comprende un flusso di lavoro completo che parte dall'importazione, passa per la catalogazione e lo sviluppo dell'immagine, concludendosi poi con l'esportazione su file, pagina web oppure su carta mediante la stampa. Ogni step del workflow è gestito da un'opportuna area di lavoro chiamata modulo. I moduli a disposizione con Lightroom sono:

  • Libreria - importazione, raccolta, catalogazione, revisione ed organizzazione delle immagini con inserimento di tag e metadati
  • Sviluppo - modifica non distruttiva dei file importati
  • Mappa - geolocalizzazione delle immagini
  • Libro - per la realizzazione di veri e propri book fotografici
  • Presentazione - strumenti per esportare slideshow in formato PDF oppure video (con risoluzione fino a 1080p)
  • Stampa - strumenti per preparazione alla stampa con opzioni sul layout
  • Web - creazione automatica di gallerie fotografiche web e gestione dell'upload su server

Note

  1. ^ Storia della fotografia, B. Newhall, 1984 Einaudi

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adobe Photoshop Lightroom

Collegamenti esterni

  • Adobe Lightroom approfondimenti. - ZoomonPictures.it
  • Adobe Lightroom First Look and Primer. URL consultato il 29 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2006). - di Michael Reichmann, The Luminous Landscape
  • First look: Adobe Lightroom beta (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2007). - di Derrick Story for Macworld
  • Photoshop Lightroom Resource Center, su photoshopsupport.com.
  • Adobe Lightroom Beta Version Review. URL consultato il 4 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).
  • https://www.etsy.com/listing/1050272145/lightroom-filters-presets-bundle-pack
  Portale Fotografia
  Portale Informatica