Adolf Fleischmann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Adolf Richard Fleischmann (Esslingen sul Neckar, 18 marzo 1892 – Stoccarda, 28 gennaio 1968) è stato un pittore tedesco.

Biografia

Studiò all'Accademia Statale di Belle Arti di Stoccarda.[1] Tra il 1938 e la fine della seconda guerra mondiale visse in Francia, dove prese parte alla Resistenza francese.[1] Nel dopoguerra, dopo un breve soggiorno a New York, si stabilì definitivamente a Stoccarda.[1]

Tra i maggiori esponenti dell'astrattismo tedesco degli anni '30 e '40, che risentiva in lui di contaminazioni con il tardo impressionismo, con il cubismo e con l'espressionismo, negli anni '50 si avvicinò al costruttivismo.[1]

Note

  1. ^ a b c d John Sandford, Fleischmann, Adolf Richard, in Encyclopedia of Contemporary German Culture, Routledge, 2013, ISBN 1136816100.

Collegamenti esterni

  • Fleischmann, Adolph Richard, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Adolf Fleischmann, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Adolf Fleischmann, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Biografia di Adolf Fleischmann su Art Directory
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32796057 · ISNI (EN) 0000 0001 1757 1107 · Europeana agent/base/43013 · ULAN (EN) 500002285 · LCCN (EN) n50003521 · GND (DE) 118955705 · BNF (FR) cb149527074 (data) · J9U (ENHE) 987007506287805171
  Portale Biografie
  Portale Germania
  Portale Pittura