Adolfo IV di Schaumburg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Adolfo IV di Schaumburg

Adolfo IV di Schaumburg (1205 – Kiel, 1261) fu conte di Holstein dal 1227 al 1238.

Figlio di Adolfo III di Schaumburg, ricevette l'eredità paterna nel 1223, quando fu sconfitto Valdemaro II di Danimarca, il quale aveva tolto, nel 1203, ad Adolfo III la sua contea. Ottenne una riaffermazione del suo potere con la vittoria di Bornhöved contro i Danesi nel 1227.

Voci correlate

  • Dinastia di Schaumburg
  • Schleswig-Holstein (stato federale della Germania)
  • Schleswig (regione)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adolfo IV di Schaumburg
Controllo di autoritàVIAF (EN) 300010608 · CERL cnp00573642 · GND (DE) 1033723444
  Portale Biografie
  Portale Medioevo
  Portale Storia di famiglia