Alba Sasso

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Alba Sasso

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato2001 –
2008
LegislaturaXIV Legislatura
XV Legislatura
Gruppo
parlamentare
Democratici di sinistra-L'Ulivo (dal 4 giugno 2001 al 27 aprile 2006)
L'Ulivo (dal 3 maggio 2006 al 16 maggio 2007)
Sinistra democratica. Per il socialismo europeo (dal 16 maggio 2007 al 28 aprile 2008)
CoalizioneL'Ulivo
CircoscrizioneXXI (Puglia)
Incarichi parlamentari
Vicepresidente della VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Componente del Comitato di vigilanza sull'attività di documentazione
[[1] Sito istituzionale]

Dati generali
Partito politicoPCI (fino al 1991)
PDS (1991-1998)
DS (1998-2007)
SD (2007-2009)
SEL (2009-2017)
SI (dal 2017)
Titolo di studioLaurea in Lettere
ProfessioneInsegnante

Alba Sasso (Bari, 8 marzo 1946) è una politica italiana.

Biografia

Laureata in lettere, è stata insegnante. È stata fra le promotrici della nascita del CIDI, associazione professionale degli insegnanti. Ha ricoperto vari incarichi di partito a livello locale nel PCI, poi nel PDS e nei DS.

Viene eletta deputata per due legislature, restando in carica dal 2001 al 2008, operando all'interno della commissione cultura della Camera.

Nel maggio 2007 ha lasciato i DS a seguito del IV congresso ed ha aderito a Sinistra Democratica, confluendo successivamente in SEL.

Il 27 aprile 2010 è stata nominata assessore con delega al "Diritto allo studio e alla formazione (Scuola, Università e Ricerca, Formazione Professionale)" nella giunta regionale pugliese presieduta da Nichi Vendola.

Bibliografia

  • Alba Sasso, Chiara Acciarini. Prima di tutto, la scuola. Milano, Melampo, 2006. ISBN 9788889533062.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alba Sasso

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su albasasso.it (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2006). Modifica su Wikidata
  • Alba Sasso, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Alba Sasso, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Alba Sasso, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41124070 · ISNI (EN) 0000 0000 3578 9639 · SBN RAVV098068 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97041101
  Portale Biografie
  Portale Politica