Alberto Aiardi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alberto Aiardi

Sottosegretario di Stato al Ministero del bilancio e della programmazione economica
Durata mandato7 dicembre 1982 –
28 luglio 1987
Capo del governoAmintore Fanfani
Bettino Craxi
PredecessoreEmilio Rubbi
SuccessoreMario D'Acquisto
Giuseppe Demitry

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato25 maggio 1972 –
22 aprile 1992
LegislaturaVI, VII, VIII, IX, X
Gruppo
parlamentare
VI-VII-VIII-IX: Democrazia Cristiana
X: Democratico Cristiano
CircoscrizioneXX. L'Aquila
Incarichi parlamentari
VII-VIII

X

  • Vicepresidente della 5ª commissione Bilancio e tesoro (dal 16/10/1991)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneimpiegato

Alberto Aiardi (Pistoia, 14 dicembre 1935Teramo, 8 giugno 2012) è stato un politico italiano.

Biografia

È stato deputato per alla Camera con la Democrazia Cristiana per cinque legislature, dal 1972 al 1992. Vicino alla corrente "Nuove Cronache" di Amintore Fanfani e Lorenzo Natali[1], da dicembre 1982 a luglio 1987 è stato sottosegretario di stato al Ministero del bilancio e della programmazione economica per quattro governi consecutivi.

Note

  1. ^ Alberto Aiardi e il suo testamento ai giovani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto Aiardi

Collegamenti esterni

  • Alberto Aiardi, su Camera.it - VI legislatura, Parlamento italiano.
  • Alberto Aiardi, su Camera.it - VII legislatura, Parlamento italiano.
  • Alberto Aiardi, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
  • Alberto Aiardi, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Alberto Aiardi, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  • È scomparso l'onorevole Alberto Aiardi, su ilcorrieredabruzzo.it, il Corriere d'Abruzzo, 9 giugno 2012. URL consultato il 3 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2012).
  Portale Biografie
  Portale Politica