Alessandro Bermani

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandro Bermani

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaIV, V, VI
Gruppo
parlamentare
PSI-PSDI Unificati; Partito Socialista Italiano
CircoscrizionePiemonte
CollegioNovara
Sito istituzionale

Sindaco di Novara
Durata mandato1956 –
1960
PredecessoreGiuseppe Giuliano Allegra
SuccessoreCornelio Masciadri

Dati generali
Partito politicoPSI
Professioneavvocato

Alessandro Bermani (Novara, 23 ottobre 1906 – Novara, 12 gennaio 1979) è stato un politico italiano.

Biografia

Nato a Novara da una famiglia benestante, esercita la professione di avvocato.
Socialista, già consigliere comunale, è stato sindaco di Novara dal 1956 al 1960 e nel 1962, senatore della Repubblica nella IV, V e VI legislatura ed europarlamentare (eletto nel 1971). Era il padre dello storico Cesare Bermani.

Attività letteraria

Molto legato alla sua città, Bermani ha scritto numerose poesie in dialetto novarese, talvolta col soprannome di Lisàndar: assieme a Giulio Carlo Genocchio, Dante Ticozzi, Maria Fenoglio De Angelis e Luisa Falzoni appartiene al gruppo dei "cinq da Nuara", che per primi negli Anni Sessanta del Novecento diedero vita alla poesia dialettale cittadina[1]. Nel 1974 pubblica la raccolta Al dialèt dla mè cità. Tra le opere per cui viene ricordato, particolarmente nota è la poesia La Funtanela, ancora oggi incisa sulla fontanella adiacente alla Basilica di San Gaudenzio in Novara.

Note

  1. ^ buongiornonovara.com: I "cinq" che sdoganarono la lingua novarese.

Bibliografia

  • Romolo Barisonzo, Poeti all'ombra della cupola. Antologia dialettale novarese, Novara, Interlinea Edizioni, 1998.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Bermani

Collegamenti esterni

  • Alessandro Bermani (V legislatura della Repubblica Italiana) / VI legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Vita e opere di Sandro Bermani, su novara.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40627464
  Portale Biografie
  Portale Politica

Predecessore Sindaco di Novara Successore
Giuseppe Giuliano Allegra 1956 - 1960 Cornelio Masciadri