Alessandro Della Seta

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento biografie è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Alessandro Della Seta

Alessandro Della Seta (Roma, 29 giugno 1879 – Casteggio, 10 settembre 1944) è stato un archeologo e funzionario italiano, figura di spicco degli studi dell'antichità etrusco-italica e greco-romana.

Biografia

Carriera accademica e incarichi

Si laureò all'Università di Roma e, dal 1909 ricoprì la carica di ispettore presso la Soprintendenza alle antichità di Roma e dell'Etruria meridionale. Già assistente presso l'ateneo romano dal 1905, ottenne nel 1909 la libera docenza in archeologia e Storia dell'arte greca e romana. Nel 1913 assunse lo stesso insegnamento, come professore ordinario all'Università di Genova per poi tornare a Roma a ricoprire, dal 1926, le cattedre di Etruscologia e Archeologia italica.

Dal 1928, le sue pubblicazioni cominciarono a comparire anche in riviste scientifiche all'estero, assumendo così una rilevanza internazionale.[1]

Direzione della Scuola archeologica di Atene

Nel 1919 fu nominato alla direzione della Scuola Archeologica Italiana di Atene, che mantenne fino al 1939, quando fu rimosso dall'incarico in applicazione delle Leggi razziali fasciste, poiché era di origine ebraica. Fu reintegrato nel ruolo il 1º giugno 1944, pochi mesi prima che sopraggiungesse la morte.

Durante la sua direzione furono intraprese importanti campagne di scavo nell'area Egea. Si deve ad una sua iniziativa l'esplorazione archeologica dell'isola di Lemno, per lo studio della relazione tra Etruschi e Tirsenoi, ispirata dalla scoperta della Stele di Kaminia e dalla lettura di Erodoto e Tucidide e ai lògoi e alle notizie contenute nelle loro opere, le Storie e la Guerra del Peloponneso.

Queste ricerche portarono a una sistematica esplorazione dell'isola tra cui in particolare, quella del sito di Efestia, o l'importante insediamento dell'età del Bronzo di Poliochni, la cui prospezione e pubblicazione avvenne ad opera di Luigi Bernabò Brea.

Associazione ed epurazione all'Accademia dei Lincei

Dall'agosto 1922 fu socio corrispondente dell'Accademia nazionale dei Lincei di cui divenne socio nazionale dal novembre 1930. Nell'ottobre 1938, dopo la promulgazione delle leggi razziali, fu epurato e rimosso dall'affiliazione.

Note

  1. ^ Federico Melotto, Un antichista di fronte alle leggi razziali: Mario Segre, 1904-1944, 2022, p. 82.

Bibliografia

  • Daniele Manacorda, DELLA SETA, Alessandro, in Dizionario biografico degli italiani, XXXVII volume, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1989. URL consultato il 27 febbraio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Alessandro Della Seta
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Alessandro Della Seta
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Della Seta

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47678450 · ISNI (EN) 0000 0000 8077 2086 · SBN RAVV028643 · BAV 495/187318 · LCCN (EN) n2002038370 · GND (DE) 123791081 · J9U (ENHE) 987007322345705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002038370
  Portale Antica Grecia
  Portale Archeologia
  Portale Biografie
  Portale Ebraismo
  Portale Università