Alexander Bening

Agosto, dal Breviario Grimani di Alexander e Simon Bening, Biblioteca Marciana

Alexander Bening (anche Sanders)[1] (... – Gand, 1519[2]) è stato un miniatore fiammingo esponente della scuola di Gand–Bruges e parte della tradizione dei primitivi fiamminghi.

La sua data di nascita è sconosciuta.

Bening era nato in una famiglia di miniatori delle Fiandre meridionali. Sposò Kathelijn van der Goes (probabilmente sorella o nipote del pittore Hugo van der Goes).[1] Ebbe due figli: Simon Bening che venne formato dal padre e diventò uno dei più importanti miniatori fiamminghi, e Paul Bening, la cui professione è sconosciuta.

I documenti rivelano che è entrato nella Corporazione di San Luca di Gand nel 1469[2] e in quella di Anversa e Bruges nel 1486, a cui appartenevano tutti i professionisti coinvolti nella produzione di libri.

Non esistono opere attribuite con certezza a Bening, è stata avanzata l'ipotesi che abbia miniato il Libro delle ore di Dresda e che possa essere il Maestro di Maria di Borgogna[2] o, più probabilmente, il Maestro del libro di preghiere di Massimiliano I.[3]

Note

  1. ^ a b Kren e McKendrick, p. 37.
  2. ^ a b c Bening, Alexander, su treccani.it, Treccani. URL consultato il 6 agosto 2017.
  3. ^ Kren e McKendrick, p. 191.

Bibliografia

  • (EN) Thomas Kren e Scot McKendrick, Illuminating the Renaissance: The Triumph of Flemish Manuscript Painting in Europe, J. Paul Getty Museum, 2003, ISBN 0892367040. URL consultato il 30 luglio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Bening

Collegamenti esterni

  • Gerard David: purity of vision in an age of transition, il catalogo di una mostra del The Metropolitan Museum of Art che contiene opere di Bening.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95781970 · ISNI (EN) 0000 0001 0535 210X · CERL cnp00543819 · ULAN (EN) 500016453 · LCCN (EN) nr2006004435 · GND (DE) 118508989 · BNF (FR) cb12589314n (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura