Alfa e omega, il principio della fine

Abbozzo film di fantascienza
Questa voce sugli argomenti film thriller e film di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Alfa e omega, il principio della fine
Titolo originaleThe Final Programme
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1973
Durata94 min
Generefantascienza, thriller
RegiaRobert Fuest
Interpreti e personaggi
  • Jon Finch: Jerry Cornelius
  • Jenny Runacre: Signora Brunner
  • Hugh Griffith: Hira
  • Patrick Magee: Baxter
  • Sterling Hayden: Wrongway Lindbergh
  • Derrick O'Connor: Frank
  • Ronald Lacey: Shades
  • Harry Andrews: John
  • Graham Crowden: Dr. Smiles
  • George Coulouris: Dr. Powys
  • Basil Henson: Dr. Lucas
  • Sarah Douglas: Catherine
  • Sandy Ratcliffe: Jenny
  • Julie Ege: Miss Dazzle
  • Gilles Millinaire: Dmitri
  • Sandra Dickinson: cameriera

Alfa e omega, il principio della fine è un film del 1973, diretto da Robert Fuest. È una storia di ambientazione fantascientifica, basata sul romanzo Programma finale (1968) di Michael Moorcock. La storia è ambientata a Londra, Inghilterra.

Trama

Durante anni in cui il mondo rischia una guerra atomica, uno scienziato scopre una formula chiamata "Final Programme", lo scienziato scompare ma continua a studiarne il processo, intanto suo figlio - che ne scopre il possibile utilizzo - incomincia una serie di esperimenti per creare cloni di esseri umani, arrivando alla fine a creare l'essere perfetto.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Fantascienza