Alfred Schirokauer

Alfred Schirokauer (Breslavia, 13 luglio 1880 – Vienna, 27 ottobre 1934) è stato uno scrittore, sceneggiatore e regista tedesco.

Biografia

Dopo gli studi in legge si stabilì a Berlino, dove esercitò la professione di avvocato. Tra gli anni '20 e '30 fu autore di alcuni romanzi storici su Mirabeau, Augusto il Forte, Cleopatra e Lord Byron.[1] Al 1914 risale il suo romanzo ottimista per l'avvento della prima guerra mondiale intitolato Die siebente Grossmacht.[2] Nel frattempo tradusse alcuni racconti di Edgar Wallace e scrisse numerose sceneggiature di film, dedicandosi anche alla regia come nel caso di Der Himmel auf Erden.[3]

Nel 1933 pubblicò una biografia del 1912 sul politico socialista Ferdinand Lassalle.[3] Il libro fu messo al rogo dai nazisti nell'ambito dei cosiddetti bücherverbrennungen e venne più volte confuso con una simile opera scritta dal suo omonimo Arno Schirokauer. Nel 1934 venne multato dal Reich per un importo di 10.000 marchi. Morì nello stesso anno a Vienna.[4]

Note

  1. ^ Weidermann, p. 136.
  2. ^ Weidermann, pp. 136-137.
  3. ^ a b Weidermann, p. 137.
  4. ^ Weidermann, p. 138.

Bibliografia

  • (DE) Volker Weidermann, Das Buch der verbrannten Bücher, Kiepenheuer & Witsch, 2008, ISBN 978-3-462-03962-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Alfred Schirokauer
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Schirokauer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47535901 · ISNI (EN) 0000 0000 8380 1612 · BAV 495/322653 · LCCN (EN) no2019081150 · GND (DE) 117276464 · BNE (ES) XX1435089 (data) · J9U (ENHE) 987007414699405171 · NSK (HR) 000759432 · CONOR.SI (SL) 132064867
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura