Allan Moffat

Abbozzo piloti automobilistici
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi e piloti automobilistici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Allan Moffat
Allan Moffat su Ford XW Falcon GTHO al Surfers Paradise International Raceway nel novembre 1970
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Automobilismo
CategoriaTurismo, Endurance
Palmarès
Trofeo Vittorie
ATCC 4 campionati vinti (1973, 1976, 1977, 1983)

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Allan George Moffat (Saskatoon, 10 novembre 1939) è un ex pilota automobilistico e dirigente sportivo australiano di origine canadese, fondatore della scuderia Allan Moffat Racing nonché vincitore di quattro edizioni del ATCC (1973, 1976, 1977, 1983), di due Bathurst 500 e due Bathurst 1000 (1973 con Ian Geoghegan e 1977 con Jacky Ickx).

Moffat su Ford Mustang Boss 302 al Lakeside International Raceway nell'ottobre 1972

Palmarès

  • Australian Touring Car Championship: 4
    1973, 1976, 1977, 1983
  • Bathurst 500: 2
    1970, 1971
  • Bathurst 1000: 2
    1973, 1977

Riconoscimenti

Onorificenze

  • Cavaliere dell'Ordine dell'Impero Britannico 1978

Note

  1. ^ Copia archiviata, su sahof.org.au. URL consultato il 26 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Allan Moffat

Collegamenti esterni

  • (EN) Allan Moffat, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  • Allan Moffat - Profile, su Ultimatecarpage.com. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  • (EN) Allan Moffat • Career & Character Info, su Motorsport Database - Motor Sport Magazine. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  • http://www.allanmoffat.com.au/ archivio
  • (EN) Driver Allan Moffat Career Statistics, su Racing-Reference.info. URL consultato il 3 febbraio 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 405153532493448820002 · LCCN (EN) n2018049462
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie