Amarti è il mio destino

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Amarti è il mio destino
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1957
Durata97 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, musicale
RegiaFerdinando Baldi
SoggettoTeresa Ferrone
SceneggiaturaFerdinando Baldi, Gian Paolo Callegari, Tiziano Longo
Casa di produzioneAquila Cinematografica
Distribuzione in italianoFilmar
FotografiaOberdan Troiani
MontaggioPaolo Bartolini
MusicheSalvatore Allegra
ScenografiaOscar D'Amico
Interpreti e personaggi

Amarti è il mio destino è un film del 1957 diretto da Ferdinando Baldi.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film sentimentali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!


Produzione

Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, molto in voga tra il pubblico italiano negli anni cinquanta sebbene all'epoca entrato nella sua fase calante.

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film sentimentali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Amarti è il mio destino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amarti è il mio destino, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema