Amika

Amika
Titolo originaleAmika
PaeseBelgio
Anno2008-2011
Formatoserie TV
Genereper ragazzi
Stagioni3
Episodi156
Durata15 min (episodio)
Lingua originaleolandese
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Moora Vander Veken: Merel De Ridder
  • Debbie Crommelinck: Chanel Van De Panhuyzen
  • Veronique Leysen: Marie Claire De La Fayette
  • Anita Nederlof: Hedwig Hendriksen
  • Niels Destadsbater: Olivier De La Fayette
  • Gregory Van Damme: Gringo Van Den Broecke
  • Ken Verdoodt: Jan Zanders
  • Leah Thys: Nonna di Merel
  • Bert Cosemans: Thijs De Ridder
Doppiatori e personaggi
  • Tiziana Martello: Merel De Ridder
  • Jenny De Cesarei: Chanel Van De Panhuyzen
  • Stefania De Peppe: Marie Claire De La Fayette
  • Benedetta Ponticelli: Hedwig Hendriksen
  • Davide Albano: Olivier De La Fayette
  • Paolo De Santis: Gringo Van Den Broecke
  • Federico Zanandrea: Jan Zanders
  • Lorenza Biella: Nonna di Merel
  • Marcello Cortese: Thijs De Ridder
Casa di produzioneStudio 100
Prima visione
Prima TV originale
Dal10 novembre 2008
Al4 novembre 2011
Rete televisivaKetnet
Prima TV in italiano
Dal6 giugno 2009
Al1 novembre 2009
Rete televisivaRaiSat Smash Girls
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Amika è una serie televisiva belga andata in onda tra il 2008 e il 2011 sul canale televisivo Ketnet. Le prime due stagioni sono andate in onda in Italia su RaiSat Smash Girls (pay TV) e su Rai Gulp (in chiaro).[1]

Trama

La serie racconta le vicende di Merel De Ridder che sogna di diventare cavallerizza, contro il volere del padre. Per realizzare il suo sogno trova lavoro presso un maneggio dove instaura un buon rapporto con Amika, il cavallo di Marie Claire.

Personaggi e interpreti

  • Moora Vander Veken: Merel De Ridder
  • Niels Destadsbader: Olivier De La Fayette
  • Gregory Van Damme: Grigo Van Den Broecke
  • Ken Verdoodt: Jan Zanders
  • Pieter Bamps
  • Marc Coessens

Note

  1. ^ Amika, su antoniogenna.net. URL consultato il 1º novembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione