Andrea Colleluori

Andrea Colleluori
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso85 kg
Pallamano
RuoloPortiere
Squadra  Meran
Carriera
Giovanili
2010-2018  Città Sant'Angelo
2018-2019  Cingoli
Squadre di club
2015-2018  Città Sant'Angelo50 (0)
2018-2019  Cingoli25 (0)
2019-2021  Nantes3 (0)
2019-2021  Nantes II19 (1)
2021  Cingoli12 (1)
2021-2022  Cherbourg32 (1)
2022-  Meran26 (1)
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia U-18
Bandiera dell'Italia Italia U-19
Bandiera dell'Italia Italia U-20
Bandiera dell'Italia Italia U-21
2019-Bandiera dell'Italia Italia9 (0)
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Colleluori (Penne, 17 maggio 2000) è un pallamanista italiano, portiere del Meran e della nazionale italiana.

Carriera

Gli inizi

Colleluori inizia a giocare a pallamano nel Città Sant'Angelo, dove esordisce in Serie A a soli 15 anni. Dopo due anni di Serie A e uno di Serie B, viene girato in prestito alla Polisportiva Cingoli, che gli affida le chiavi della porta da titolare nel campionato che segna il ritorno al girone unico in Italia. A fine anno retrocede in Serie A2, ma le prestazioni offerte lo portano a rispondere alle convocazioni delle nazionali di categoria e a quella maggiore.

Nantes

Il 23 giugno 2019 viene ufficializzato il suo passaggio all'HBC Nantes, blasonata squadra europea, dove firma un contratto di tre anni[1]. Colleluori viene affidato all'accademia della squadra francese e aggregato alla seconda squadra, dove disputa in campionati di terza lega. Il 1º ottobre 2020 fa il suo debutto in Champions League, nel match contro il Barcellona, valevole per la fase a gironi del torneo[2].

Il ritorno a Cingoli

Il 4 febbraio, a seguito della decisione della Federazione francese di sospendere tutti i campionati non professionali, Colleluori fa ritorno a Cingoli per aiutare la squadra nella seconda metà del campionato[3]

JS Cherbourg

Prima della decisione di tornare a Cingoli, Colleluori aveva già firmato un contratto con il Cherborug[4], squadra di ProLigue con mire di promozione in StarLigue. L'inizio di stagione 2021-2022 lo vede spesso alternarsi col suo compagno Ivah, che però ben presto lo supera nelle gerarchie partendo titolare e relegando Colleluori in panchina.

Meran

Sul finire di stagione 2021-2022 vien ufficializzato il suo ingaggio per la stagione 2022-23 al Meran tramite i profili social del club altoatesino.

Nazionale

Giovanili

Con la nazionale U18 partecipa ai Giochi del Mediterraneo giovanili[5], raggiungendo il quarto posto. Nell'estate del 2018 vince da protagonista i Campionati europei di Seconda divisione in Georgia, promuovendo di fatto l'Italia in Prima divisione.

Maggiore

Fa il suo debutto in Nazionale maggiore nell'Adriatic Cup, torneo amichevole disputato contro Turchia, Ucraina e Lettonia in preparazione alle gare di qualificazioni agli Europei 2022[6] Il suo esordio in gare ufficiali avviene il 10 gennaio 2019 contro il Kosovo in una gara valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2021.

Palmarès

Nazionale

Giovanile

  • Bandiera dell'Europa Campionato europeo maschile Under 18 - Seconda Divisione:
    2018

Individuale

Miglior portiere 2022[7]
Miglior portiere 2023[8]

Statistiche

Cronologia, presenze e reti in nazionale

Aggiornato al 10 marzo 2021

Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti
10-01-2019 Benevento Bandiera dell'Italia Italia 28-28 Bandiera del Kosovo Kosovo Qual. Mondiali 2021
11-01-2019 Benevento Bandiera della Georgia Georgia 28-25 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2021
12-01-2019 Benevento Bandiera dell'Italia Italia 24-29 Bandiera della Romania Romania Qual. Mondiali 2021
08-11-2020 Pescara Bandiera dell'Italia Italia 24-39 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Euro22
10-01-2021 Valmiera Bandiera della Lettonia Lettonia 31-29 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Euro22
13-10-2022 Katowice Bandiera della Polonia Polonia 30-23 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Euro24
16-10-2022 Pescara Bandiera dell'Italia Italia 29-40 Bandiera della Francia Francia Qual. Euro24
01-11-2023 Sakarya Bandiera della Turchia Turchia 37-28 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 2025
05-11-2023 Chieti Bandiera dell'Italia Italia 37-27 Bandiera della Turchia Turchia Qual. Mondiali 2025
Totale Presenze 9 Reti 0

Note

  1. ^ Il portiere Andrea Colleluori ingaggiato dal Nantes, su handballtime.it, 26 marzo 2019.
  2. ^ Pallamano: Andrea Colleluori in campo in Champions League con la maglia del Nantes, su oasport.it, 8 ottobre 2020.
  3. ^ Andrea Colleluori torna in Italia, difenderà i pali della Santarelli Cingoli, su handballtime.it, 4 febbraio 2021.
  4. ^ (FR) 4 ARRIVÉES, 3 PROLONGATIONS ET 7 DÉPARTS À CHERBOURG, su handnews.fr, 16 gennaio 2021.
  5. ^ Pallamano, il portiere angolano Andrea Colleluori in Nazionale, su rete8.it, 11 gennaio 2017.
  6. ^ Andrea Colleluori convocato con la nazionale per l’Adriatic Cup, su abruzzonews.eu, 5 giugno 2018.
  7. ^ Tutti i vincitori dei FIGH Awards 2022 Ebner e Dalla Costa migliori italiani assoluti, su federhandball.it, 31 gennaio 2023.
  8. ^ FIGH Awards 2023: Domenico Ebner e Ramona Manojlovic premiati dai fan come migliori italiani assoluti, su federhandball.it, 30 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

  • Profilo giocatore LNH, su lnh.fr.
  Portale Biografie
  Portale Sport