Angelo Maria Della Pergola

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelo Maria Della Pergola
SoprannomeAngelo del fuoco[1]
NascitaPesaro
MorteBergamo, 1427
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Angelo Maria Della Pergola (Pesaro, ... – Bergamo, 1427) è stato un condottiero italiano, allievo di Alberico da Barbiano.

Biografia

Nel 1405 cercò di soccorrere la Repubblica di Pisa assediata dalle forze al soldo dei fiorentini. Servì quindi sotto diversi padroni: prima Lodovico Migliorati, signore di Fermo; fu poi al servizio di Siena, di Perugia, del Papa e, dal 1422, combatté per Filippo Maria Visconti[1][2].

Note

  1. ^ a b Della Pèrgola, Angelo Maria, su Treccani.it. URL consultato il 27 dicembre 2017.
  2. ^ Massimo Montanari in L'enciclopedia, La biblioteca di Repubblica, 2003

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Guerra