Angelo Tosi

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelo Tosi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista, ciclocross
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club
1987Remac
1988Fanini
1989  Verynet
1990  Diana-Colnago
1991  Colnago-Lampre
1992-1994Spago-Rossin
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Angelo Tosi (Casalpusterlengo, 17 maggio 1964) è un ex ciclista su strada e ciclocrossista italiano, professionista dal 1987 al 1992.

Carriera

Nelle categorie giovanili svolse attività in pista e fu campione italiano nella velocità nella categoria esordienti nel 1978, tra gli allievi nel 1980 e nell'inseguimento a squadre categoria juniores nel 1981 e 1982.

Colse diversi risultati anche nel ciclocross, ottenendo titoli italiani nella categoria allievi nel 1979 e 1980 e uno tra gli juniores nel 1981.[senza fonte] Nella categoria juniores partecipò anche a due edizioni dei campionati del mondo, classificandosi nono nel 1981 e decimo nel 1982.[1]

Professionista dal 1987 al 1994, alternò ancora la strada al ciclocross; in quest'ultima specialità disputò altri due campionati del mondo (14º nel 1987, 24º nel 1991).[1]

Palmarès

  • 1984 (dilettanti)
Circuito del Porto
Milano-Busseto
  • 1986
Coppa Colli Briantei

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Tolosa 1981 - Juniores: 9º
Lanarvily 1982 - Juniores: 10º
Mladá Boleslav 1987 - Professionisti: 14º
Gieten 1991 - Professionisti: 24º

Note

  1. ^ a b c (EN) Angelo TOSI, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Angelo Tosi, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Angelo Tosi, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Angelo Tosi, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo