Anna Asti

Anna Asti
Анна Асти
Asti al festival Belye noči di San Pietroburgo, 11 luglio 2021
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Russia Russia
GenerePop[1]
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaUniversal Russia (2022)
Fenix (dal 2023)
Album pubblicati2
Studio2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anna Asti (in russo Анна Асти?), pseudonimo di Anna Anatol'evna Dzjuba (in russo Анна Анатольевна Дзюба?; in ucraino Анна Анатоліївна Дзюба?, Anna Anatoliïvna Dzjuba; Čerkasy, 24 giugno 1990), è una cantante ucraina naturalizzata russa,[2] ex membro del duo musicale Artik & Asti.

Biografia

Dzjuba è entrata a far parte del duo di successo Artik & Asti nel 2010, con cui ha pubblicato cinque dischi e ha vinto diversi riconoscimenti, tra cui due premi Viktorija.[3][4] Nel novembre 2021, dopo circa dieci anni di attività, viene annunciato il suo abbandono dalla formazione per concentrarsi sulla propria carriera da solista.[5]

Dopo aver adottato lo pseudonimo di Anna Asti, Dzjuba è stata contrattata dalla Universal Music Russia e ha lanciato la propria attività come solista col singolo Feniks,[6] che ha sancito il suo primo ingresso nella Russia Songs di Billboard,[7] garantendole anche una nomination nell'ambito del Premija RU.TV.[8] Lo stesso brano, assieme a Chobbi (in collaborazione con Kirkorov) e Po baram,[9][10] hanno anticipato l'uscita dell'album in studio d'esordio, intitolato Feniks; l'LP, accolto positivamente in una recensione da parte del critico musicale Aleksej Mažaev su InterMedia,[11] ha fatto l'entrata nella Albumų Top 100 lituana ed è stato promosso da una tournée su scala nazionale.[12][13] La popolarità riscontrata dal disco ha permesso all'artista di trionfare in due categorie sia nell'ambito dell'equivalente russo dei Grammy Award che ai Novoe Radio Awards,[14][15] in cinque ai Žara Music Awards e in quattro al Premija RU.TV.[16][17]

Nonostante la tournée in corso a supporto del primo LP, Anna Asti ha continuato a pubblicare materiale musicale inedito, aprendo anche l'etichetta discografica di propria proprietà Fenix Music nella seconda metà del 2023.[18] Sotto l'etichetta è uscito il secondo disco Carica, promosso dagli estratti Noč'ju na kuchne, Verju v tebja e il singolo omonimo (riconosciuto col premio Viktorija alla cantante femminile dell'anno),[19] che ha registrato sin dalla sua uscita un notevole successo nelle principali piattaforme di musica digitale disponibili sul territorio della Federazione Russa e limitrofo.[20] Nel mese di ottobre è avvenuta la pubblicazione del documentario Anna Asti: Put' Feniksa, che ripercorre la fase di produzione dell'album precedente e la sua vita personale.[21] Ad aprile ha ripreso il tour Feniks, per un periodo interrotto a causa di un intervento subito tre mesi prima, che la terrà occupata con concerti nelle principali città russe ed ex-sovietiche fino alla seconda parte del 2024.[22] È stata l'artista con il maggior numero di candidature ricevute (7) e riconoscimenti vinti (3) ai premi annuali organizzati da Muz-TV.[23][24]

Vita privata

Dzjuba è stata riconosciuta come cittadina russa a partire da febbraio 2023.[2] Nel dicembre seguente è finita sotto indagine per essere stata una degli invitati ad una festa «semi-nuda» organizzata dalla connazionale Nastja Ivleeva a Mosca;[25] l'accaduto, condannato dal Cremlino con l'accusa di aver violato i principi fondanti dello Stato,[26] ha portato alla riprogrammazione e alla cancellazione di una serie di eventi imminenti che avrebbero coinvolto l'artista.[27]

Discografia

Da solista

Album in studio

  • 2022 – Feniks
  • 2023 – Carica

Singoli

Collaborazioni

  • 2014 – Nebo (GeeGun feat. Asti)
  • 2016 – Vsё budet chorošo (GeeGun feat. Asti)

Artik & Asti

Album in studio

  • 2013 – RajOdinNaDvoich
  • 2015 – Zdes' i sejčas
  • 2017 – Homer 1
  • 2021 – Millenium X

Album dal vivo

  • 2018 – Live v A2 Green Concert

Tournée

  • 2022/24 – Feniks

Riconoscimenti

  • Premija Muz-TV
    • 2024 – Miglior artista femminile[23]
    • 2024 – Miglior album per Carica[23]
    • 2024 – Miglior canzone per Carica[23]
    • 2024 – Candidatura al Miglior video per Carica[24]
    • 2024 – Candidatura al Miglior video dance per Carica[24]
    • 2024 – Candidatura al Miglior lyric video per Verju v tebja[24]
    • 2024 – Candidatura al Miglior concerto[24]
  • Premija RU.TV
    • 2022 – Candidatura al Miglior debutto[8]
    • 2023 – Miglior canzone per Po baram[17]
    • 2023 – Miglior artista femminile[17]
    • 2023 – Svolta dell'anno[17]
    • 2023 – Miglior tournée per Feniks[17]
    • 2024 – Candidatura alla Miglior canzone per Carica[28]
    • 2024 – Candidatura al Miglior video per Carica[28]
    • 2024 – Candidatura alla Miglior artista femminile[28]
    • 2024 – Candidatura al Miglior concerto da solista per Feniks[28]
  • Žara Music Awards
    • 2023 – Miglior artista[16]
    • 2023 – Miglior artista femminile[16]
    • 2023 – Miglior collaborazione per Chobbi[16]
    • 2023 – Miglior album per Feniks[16]
    • 2023 – Miglior video per Po baram[16]
    • 2024 – Artista dell'anno[31]
  • Zolotoj grammofon

Note

  1. ^ (RU) Vladislav Šein, ANNA ASTI выпустила дебютный альбом «Феникс» в свой день рождения, su TNT Music, 24 giugno 2022. URL consultato il 30 luglio 2022.
  2. ^ a b (RU) Maksim Voronežskij, Певица Анна Asti стала россиянкой, su Gazeta.ru, 2 ottobre 2023. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  3. ^ (RU) Премия «Виктория-2019» провозгласила триумф Zivert и Димаша Кудайбергена, su InterMedia, 6 dicembre 2019. URL consultato il 30 luglio 2022.
  4. ^ (RU) Полина Гагарина, Леонид Агутин и Михаил Гуцериев стали лауреатами премии "Виктория", su InterMedia, 3 dicembre 2021. URL consultato il 28 aprile 2024.
  5. ^ (RU) Martin Kučeras, Artik & Asti распались, su Gazeta.ru, 2 novembre 2021. URL consultato il 30 luglio 2022.
  6. ^ (RU) Экс-солистка Artik & Asti подписала контракт с Universal Music, su Gazeta.ru, 13 gennaio 2022. URL consultato il 30 luglio 2022.
  7. ^ (EN) Russia Songs - The week of February 19, 2022, su Billboard. URL consultato il 30 luglio 2022.
  8. ^ a b (RU) Стали известны имена номинантов 11-й русской музыкальной премии телеканала RU.TV, su Hello! Russia, 29 aprile 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  9. ^ (RU) Анна Asti завела общее «Хобби» с Филиппом Киркоровым, su InterMedia, 29 luglio 2022. URL consultato il 30 luglio 2022.
  10. ^ (RU) Анна Asti отправилась «По барам», не долюбив, su InterMedia, 3 giugno 2022. URL consultato il 30 luglio 2022.
  11. ^ (RU) Рецензия: Anna Asti - «Феникс». Песни любви и неверности, su InterMedia, 30 giugno 2022. URL consultato il 30 luglio 2022.
  12. ^ (LT) 2022 26-os SAVAITĖS (birželio 24-30 d.) ALBUMŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 30 luglio 2022.
  13. ^ (RU) «ЧЕРЕЗ 15 МИНУТ ПОСЛЕ КОНЦЕРТА НАДО ЭТО ПРИНЕСТИ»: ANNA ASTI УДИВИЛА СВОИМ РАЙДЕРОМ, su Muz-TV, 1º novembre 2022. URL consultato l'8 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2022).
  14. ^ a b c (RU) Anna Asti и Филипп Киркоров стали лауреатами премии «Виктория», su InterMedia, 2 marzo 2023. URL consultato il 3 marzo 2023.
  15. ^ (RU) Anna Asti, Мари Краймбрери и Дима Билан получили награды «Нового радио», su InterMedia, 31 marzo 2023. URL consultato il 1º aprile 2023.
  16. ^ a b c d e f (RU) Названы все победители премии ЖАРА Music Awards 2023, su Komsomol'skaja Pravda, 7 aprile 2023. URL consultato il 7 aprile 2023.
  17. ^ a b c d e (RU) Anna Asti получила четыре самовара RU.TV, su InterMedia, 24 maggio 2023. URL consultato il 27 maggio 2023.
  18. ^ (RU) Maksim Voronežskij, Анна Asti объявила об открытии музыкального лейбла, su Gazeta.ru, 27 settembre 2023. URL consultato il 1º ottobre 2023.
  19. ^ a b (RU) Maksim Vinogradov, После операции на ногах и «голой» вечеринки Анна Asti с мужем пришла на премию «Виктория»: видео VOICE, su The Voice Mag, 17 marzo 2024. URL consultato il 17 marzo 2024.
  20. ^ (RU) Aleksej Mažaev, Рецензия: Anna Asti – «Царица». Повторенье – мать ученья, su InterMedia, 2 ottobre 2023. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  21. ^ (RU) Anna Asti рассказала про свой «Путь Феникса» в документальном фильме, su InterMedia, 27 settembre 2023. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  22. ^ (RU) Anna Asti вернется к гастролям в апреле, su InterMedia, 2 aprile 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  23. ^ a b c d (RU) Anna Asti стала триумфатором премии «Муз-ТВ-2024», su InterMedia, 15 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  24. ^ a b c d e (RU) Anna Asti, Мари Крайбрери, Инстасамка и Дима Билан лидируют в номинациях премии «Муз-ТВ», su InterMedia, 24 aprile 2024. URL consultato il 24 aprile 2024.
  25. ^ (RU) Oleg Uskov, Стало известно, кто был приглашен, но не пришел на скандальную "голую" вечеринку, su Rossijskaja Gazeta, 28 dicembre 2023. URL consultato il 6 aprile 2024.
  26. ^ (RU) Aleksandr Golikov, «Здесь уже не будешь прыгать без штанов»: Путин прокомментировал вечеринку Ивлеевой, su Afiša Daily, 16 gennaio 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  27. ^ (RU) Новогодние выступления Филиппа Киркорова и Anna Asti отменены из-за «голой вечеринки», su InterMedia, 27 dicembre 2023. URL consultato il 6 aprile 2024.
  28. ^ a b c d (RU) Телеканал RU.TV назвал номинантов XIII Русской музыкальной премии, su InterMedia, 23 aprile 2024. URL consultato il 24 aprile 2024.
  29. ^ (RU) Шорт-лист номинантов премии «Виктория», su Rossijskaja nacional'naja muzykal'naja premija Viktorija, 21 febbraio 2023. URL consultato il 24 aprile 2024.
  30. ^ (RU) Музыкальная премия «Виктория» назовёт победителей в середине марта, su InterMedia, 21 febbraio 2024. URL consultato il 24 aprile 2024.
  31. ^ (RU) Дима Билан, Люся Чеботина и Anna Asti получили «Жара Music Awards», su InterMedia, 14 maggio 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.
  32. ^ (RU) Настоящая царица: ANNA ASTI получила «Золотой Граммофон», su Russkoe radio, 30 novembre 2023. URL consultato il 24 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Asti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6646 1694
  Portale Biografie
  Portale Musica