Annamária Tóth

Annamária Tóth
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple, velocità
SocietàBudapest Honvéd
Termine carriera1969
Record
100 m 11"5 (1967)
200 m 23"4 (1967)
Pentathlon 4 959 p. (1968)
Carriera
Nazionale
1966-1969Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Annamária Tóth, nata Kovács (Budapest, 14 settembre 1945 – 24 luglio 2023[1]), è stata una multiplista e velocista ungherese.

Biografia

Specialista della disciplina del pentathlon e dei 100 metri piani come componente della staffetta, prese parte all'edizione dei Giochi olimpici di Città del Messico 1968 in entrambe le specialità: nella staffetta si fermò nelle batterie mentre nella prova multipla vinse la medaglia di bronzo. In carriera prese parte altresì a due edizioni dei campionati europei, senza però ottenere piazzamenti sul podio; a livello nazionale conquistò dodici titoli ungheresi in varie specialità.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1966 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest 4×100 m 45"1
Pentathlon 4 704 p. Record nazionale
1968 Giochi olimpici Bandiera del Messico Città del Messico 4×100 m Batteria 44"6
Pentathlon   Bronzo 4 959 p.
1969 Europei Bandiera della Grecia Atene Pentathlon 10ª 4 587 p.

Campionati nazionali

  • 1 volta campionessa ungherese dei 100 metri piani (1966)
  • 1 volta campionessa ungherese dei 200 metri piani (1967)
  • 3 volte campionessa ungherese dei 100 metri ostacoli (1966, 1967 e 1969)
  • 2 volte campionessa ungherese del salto in lungo (1965 e 1969)
  • 5 volte campionessa ungherese del pentathlon (1964, 1965, 1966, 1967 e 1969)

Note

  1. ^ (HU) Elhunyt Kovács Annamária olimpiai bronzérmes atléta, su https://olimpia.hu, 24 luglio 2023. URL consultato il 25 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Annamária Kovács, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Annamária Tóth, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Annamária Tóth, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Annamária Tóth, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Annamária Tóth, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie