Annum Sacrum

Annum Sacrum
Lettera enciclica
Stemma di Papa Leone XIII
Stemma di Papa Leone XIII
PonteficePapa Leone XIII
Data25 maggio 1899
Anno di pontificatoXXII
Traduzione del titoloAnno Santo
Argomenti trattatiConsacrazione al Sacro Cuore
Enciclica papale nºLXXII di LXXXVI
Enciclica precedenteQuum Diuturnum
Enciclica successivaDepuis le jour

Annum Sacrum è un'enciclica di papa Leone XIII, datata 25 maggio 1899, con la quale il Pontefice consacra l'umanità al Sacro Cuore.

Contenuti

Con questa enciclica, alla vigilia dell'Anno Santo del 1900, il Papa chiede a tutti i vescovi della Chiesa cattolica di consacrare il genere umano al Santissimo Cuore di Gesù. L'enciclica, piuttosto breve, termina con una formula di consacrazione, che inizia con le parole « O Gesù dolcissimo, o Redentore del genere umano ».

In un contesto strettamente religioso, l'enciclica appare estremamente sobria. Diversamente da come ci si aspetterebbe, il tema dominante è quello della « Signoria » di Cristo, della sua « Regalità ». Si tratta di una Signoria universale, su tutto il genere umano e sul cosmo, che Cristo ha, sia in forza del suo essere Figlio di Dio, sia perché morendo in croce ha salvato l'intera umanità. Queste sue prerogative lo rendono Re e Signore non solo dei cattolici o dei battezzati in genere, ma di tutti gli uomini, anche se non conoscono o non riconoscono la Signoria di Cristo. Da qui l'invito del Papa a tutti i credenti a sottomettersi volontariamente e con amore, a nome di tutti gli uomini, a questo Signore che regna « per mezzo della verità, della giustizia e soprattutto della carità ».

L'enciclica di Leone XIII va letta anche nel suo contesto politico. Alla fine dell'Ottocento l'opposizione tra Stato e Chiesa cattolica era fortissima. Il Papa si dispiace del « muro di divisione » che è stato innalzato tra la Chiesa e la società civile, come se il fatto di aver estromesso la Chiesa avesse reso migliore la società. In realtà, « col disprezzo della religione », prosegue Leone XIII, « si scalzano di necessità le basi più salde della prosperità pubblica ». Il Papa cioè non accetta l'idea che l'azione religiosa non debba avere nessun influsso sulla convivenza civile.

Bibliografia

E. Cattaneo, Il centenario della consacrazione del genere umano al Sacro Cuore, in Civiltà Cattolica 1999 II 439-449

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Testo integrale dell'enciclica in italiano, su totustuustools.net.
  • Testo integrale dell'enciclica in italiano e in latino, su progettobarruel.comlu.com. URL consultato il 18 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  • Discorso di Giovanni Paolo II in occasione del Centenario della consacrazione dell’umanità al S. Cuore, su floscarmeli.org (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 583145857927323020727
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo