António Bernardo da Costa Cabral

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
António Bernardo da Costa Cabral
António Bernardo da Costa Cabral

Primi ministri del Portogallo
Durata mandato1842 –
1846

Primi ministri del Portogallo
Durata mandato1849 –
1851

Dati generali
Partito politicoCartista

António Bernardo da Costa Cabral, I conte e I marchese di Tomar (Fornos de Algodres, 1803 – Porto, 1889), è stato un politico portoghese, ministro della Giustizia dal 1839 e primo ministro dal 1842 al 1846.

Biografia

Ministro della Giustizia dal 1839, nel 1842 si impose dittatorialmente come primo ministro del Portogallo e mantenne la carica fino al 1846.

Ricoprì poi nuovamente la carica di primo ministro dal 1849 al 1851.

Membro della Massoneria, fece parte della Loggia Emigração Regeneradora e in seguito nel 1838 aderì alla loggia União, col nome simbolico di Fénelon, dal 1840 al 1846 fu il 10º Gran Maestro del Grande Oriente Lusitano, fu eletto poi di nuovo a questa carica dal 1847 al 1849.[1].

Note

  1. ^ Dirigentes das Maçonarias Portuguesas, in Tripod.com. URL consultato il 30 gennaio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su António Bernardo da Costa Cabral

Collegamenti esterni

Predecessore Gran maestro del Grande Oriente Lusitano Successore
Manuel Gonçalves de Miranda 1841 - 1846 João de Deus Antunes Pinto (Interim) I
Marcelino Máximo de Azevedo e Melo (Interim) 1847 - 1849 Marcelino Máximo de Azevedo e Melo (Interim) II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59373757 · ISNI (EN) 0000 0000 6663 228X · BAV 495/159225 · CERL cnp01389614 · LCCN (EN) n97056256 · GND (DE) 118944207 · BNE (ES) XX1234266 (data) · BNF (FR) cb15068062k (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica