Antonello Sciacchitano

Antonello Sciacchitano (San Pellegrino Terme, 24 giugno 1940[1]) è uno psicoanalista e matematico italiano.

Sciacchitano ha studiato medicina e matematica. Negli anni '70 conosce Jacques Lacan a Milano.

Psicanalista, ha insegnato all'Università degli Studi di Milano ed è collaboratore della rivista culturale italiana aut aut, diretta da Pier Aldo Rovatti .[2] Nei suoi numerosi libri e saggi, Sciacchitano affronta l'idea di infinito e il suo effetto sulla psiche umana. Si occupa inoltre delle interrelazioni tra matematica, psicoanalisi e filosofia. Scrive regolarmente per il Journal of Psychoanalysis.

Lavori

  • La scienza come isteria. Il soggetto della scienza da Descartes a Freud e la questione dell'infinito. Turia + Kant, Vienna 2002.
  • L'infinito e il soggetto. Perché dovresti conoscere la matematica quando parli di psicoanalisi. Riss-Verlag, Zurigo 2004.
  • Infinita sovversione. Le origini scientifiche della scienza e la resistenza psicoanalitica alla scienza. Turia + Kant, Vienna 2008.

Note

  1. ^ curriculum vitae (PDF), su sciacchitano.it. URL consultato il 27 agosto 2021.
  2. ^ Copia archiviata, su autaut.saggiatore.it. URL consultato il 24 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2012).

Collegamenti esterni

  • Opere di Antonello Sciacchitano, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 204571313 · ISNI (EN) 0000 0003 8550 9254 · SBN SBLV185370 · LCCN (EN) no2008014927 · GND (DE) 128355719 · CONOR.SI (SL) 26036323