Antonio Bettoni

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Bettoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Termine carriera1968
Carriera
Giovanili
19??-19??  Saronno
Squadre di club1
1958-1959  Saronno30 (15)
1959-1961  Anconitana61 (3)
1961  SPAL6 (0)
1961-1962  Lucchese17 (1)
1962-1968  Foggia & Incedit132 (1)
Nazionale
1960ITALIA SERIE C5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Bettoni (Ospitaletto, 5 settembre 1937 – Foggia, 10 giugno 2013) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano, libero.

È scomparso nel 2013 all'età di 75 anni a seguito di un male incurabile[1]

Carriera

Crebbe nel Saronno in IV Serie per passare, nel 1959, in Serie C all'Ancona.

Dotato di notevole potenza e di buona tecnica, nel 1961 viene acquistato dalla SPAL di Paolo Mazza. Esordì in Serie A il 13 settembre di quell'anno con un pareggio interno contro il Lecco in un campionato iniziato ad agosto per favorire la Nazionale impegnata ai Campionati mondiali di calcio del 1962 e condotta proprio da Mazza. Dopo una serie di risultati negativi della SPAL, di cui Bettoni, partito titolare, ne fece le spese assieme a Angelo Montenovo, Mazza lo cedette a novembre alla Lucchese in Serie B.

Nel 1962 raggiunse gli ex spallini Ambrogio Valadè, Roberto Oltramari e Giuseppe Bortolotti nel Foggia di Oronzo Pugliese con cui, l'anno successivo, venne promosso in Serie A. Tornato nella massima serie - e ritrovando l'altro ex spallino Dante Micheli. - Storica la vittoria per 3-2 (31/01/1965) del Foggia sull'Inter campione del mondo. Bettoni giocò a Foggia tra Serie A e Serie B sei campionati sino al 1968, anno in cui abbandonò il calcio professionistico.

In carriera ha totalizzato complessivamente 82 presenze in Serie A e 68 presenze ed una rete in Serie B.

Note

  1. ^ E' morto Antonio Bettoni, ex giocatore del Foggia Foggiatoday.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Bettoni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Antonio Bettoni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Antonio Bettoni, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio