Antonio Pagano

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Pagano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1919-1921  Veloce Club Spezia? (?)
1921-1922  Livorno16 (1)
1922-1928  Spezia49 (6)
1928-1929  Sestri Levante? (?)
19??-1931  Biscegliese? (?)
1931-1932  Juventus Trapani? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Pagano (La Spezia, 25 maggio 1902 – La Spezia, 8 maggio 1988) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Dopo aver militato nel Livorno[1], nella stagione 1922-1923 passa allo Spezia con cui disputa tre campionati di massima serie per un totale di 31 presenze e un gol[2][3][4].

Con gli spezzini disputa anche altri due campionati nella categoria cadetta[5][6].

Nella stagione 1935-1936 si trasferisce in una formazione italiana di Alessandria d'Egitto[7].

Palmarès

Club

Competizioni regionali

  • Seconda Divisione: 1
Trapani: 1931-1932

Note

  1. ^ 1922-23 Prima Divisione Nazionale tifosolospezia.altervista.org
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 39.
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1923-1924, Geo Edizioni, p. 58.
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1924-1925, Geo Edizioni, p. 32.
  5. ^ 1925-26 Seconda Divisione tifosolospezia.altervista.org
  6. ^ 1927-28 Prima Divisione tifosolospezia.altervista.org
  7. ^ Aquilotti all'estero, da «Il Littoriale», 8 agosto 1935, p. 4

Bibliografia

  • Mario Di Luca, 1915-1933: gli anni ruggenti amaranto, Livorno, Debatte, 2005, p. 141, ISBN 88-86705-48-4.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Pagano, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio