Antonio Visentini

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sugli argomenti pittori italiani e architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo architetti italiani
Autoritratto dall'antiporta del suo Urbis Venetiarum prospectus celebriores

Antonio Visentini (Venezia, 21 novembre 1688 – Venezia, 26 giugno 1782) è stato un pittore, architetto e incisore italiano.

Biografia

Noto per le sue illustrazioni e incisioni, tra le quali le vignette per l'opera Della Istoria d'Italia di Francesco Guicciardini, Visentini insegnò per diversi anni architettura presso l'Accademia di Venezia. È anche ricordato per una serie di riproduzioni di scenari tratti dai quadri di Canaletto, raffiguranti vari scorci veneziani.

Progettò la dimora veneziana del console inglese Joseph Smith.

Nel 1726 pubblicò Iconografia della Ducal Basilica dell'Evangelista Marco, esponendo i risultati di uno studio sulla basilica di San Marco.

Palazzo Smith, progetto di Antonio Visentini (1743-1751).

Bibliografia

  • Annalia Delneri, Antonio Visentini: 1688-1782, in Capricci veneziani del Settecento a cura di Dario Succi, Allemandi Torino 1988.
  • Succi, D., (a cura di), Canaletto & Visentini. Venezia & Londra, catalogo della mostra alla Galleria d'arte Moderna di Cà Pesaro, Edizioni Bertoncello - Tedeschi, Venezia, 1986

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Visentini

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 57417154 · ISNI (EN) 0000 0000 8137 0775 · SBN NAPV098791 · BAV 495/148023 · CERL cnp01324588 · Europeana agent/base/164983 · ULAN (EN) 500000078 · LCCN (EN) n83022653 · GND (DE) 119084139 · BNE (ES) XX877035 (data) · BNF (FR) cb12089477z (data) · J9U (ENHE) 987007269563105171
  Portale Biografie
  Portale Pittura