Antonius Schulting

Antonius Schulting

Antonius Schulting (Nimega, 23 luglio 1659 – Leida, 12 marzo 1734) è stato un giurista danese.

La guerra d'Olanda costrinse la famiglia a fuggire a Dordrecht e Leida. Schultingh frequentò qui la scuola e si iscrisse all'Università di Leida il 19 settembre 1675. Fu studente di Johann Friedrich Böckelmann e Johannes Voet; inizialmente studiò scienze filosofiche, ma su incoraggiamento del professore di retorica e storia Theodorus Rijcke passò alla facoltà di giurisprudenza. Dopo aver approfondito gli studi a Harderwijk e aver insegnato nella università locale tornò definitivamente a Leida dove divenne uno dei più importanti esponenti della Scuola elegante olandese di diritto, una celebre corrente della scuola culta di stampo umanista. Nel 1717 pubblicò il lavoro dal titolo Iurisprudentia anteiustiniana da molti considerata «una delle migliori edizioni di testi pregiustinianei, ricca di dottissime note storico-critiche». Altre sue opere degne di menzione furono Dissertationes de recusatione iudicis (edita nel 1708), Enarratio partis primae Digestorum (del 1720), Notae ad veteres glossas verborum iuris in Basilicis.[1][2][3]

Note

  1. ^ Schulting, Antonius, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Del Frate et al., 2018, pp. 124-125.
  3. ^ Padoa-Schioppa, 2007, p. 198.

Bibliografia

  • Guido Fassò, L'età moderna, in Carla Faralli (a cura di), Storia della filosofia del diritto, GLF editori Laterza, 2012, ISBN 978-88-420-6240-0, SBN IT\ICCU\BVE\0584887.
  • Antonio Padoa-Schioppa, Storia del diritto in Europa. Dal Medioevo all'età contemporanea, Bologna, Il mulino, 2007, ISBN 978-88-15-11935-3, SBN IT\ICCU\USM\1675775.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonius Schultingh

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 42620476 · ISNI (EN) 0000 0001 2130 0422 · CERL cnp01259358 · LCCN (EN) n90695684 · GND (DE) 117647187 · BNE (ES) XX1752267 (data)
  Portale Biografie
  Portale Diritto