Anya Chalotra

Anya Chalotra al San Diego Comic-Con nel 2019

Anya Chalotra (Lower Penn, 21 luglio 1996) è un'attrice britannica, attiva in campo teatrale e televisivo.

Biografia

Anya Chalotra è nata e cresciuta a Lower Penn, nel South Staffordshire, da madre inglese e padre indiano. Dopo il diploma alla St. Dominic's Grammar School for Girls di Brewood, Chalotra ha studiato recitazione prima alla London Academy of Music and Dramatic Art e poi alla Guildhall School of Music and Drama.[1][2]

Carriera

Nel 2017 ha fatto il debutto sulle scene londinesi interpretando Ero in un allestimento del Molto rumore per nulla di Shakespeare al Globe Theatre.[3] L'anno successivo ottenne recensioni molto positive per la sua interpretazione nella pièce The Village, in scena a Stratford East, mentre nel 2019 ha recitato nel dramma di Ibsen Peer Gynt in scena al Royal National Theatre.[4][5]

Sempre nel 2018 ha fatto il suo esordio anche sul piccolo schermo, interpretando i ruoli ricorrenti di Jennifer Ashman e Lily Marbury rispettivamente nelle serie TV Wanderlust e Agatha Christie - La serie infernale.[6] Nel 2019 doppia il ruolo principale di Robin Loxley nella serie d'animazione Sherwood e nello stesso anno ha interpretato la co-protagonista Yennefer di Vengerberg nella serie di Netflix The Witcher.[7][8]

Filmografia

Attrice

Televisione

  • Wanderlust – serie TV, 5 episodi (2018)
  • Agatha Christie - La serie infernale (The ABC Murders) – miniserie TV, 3 puntate (2018)
  • The Witcher – serie TV, 23 episodi (2019-2023)

Doppiatrice

Televisione

  • Sherwood – serie TV, 10 episodi (2019)
  • The Cipher – serie di podcast, 10 episodi (2020-2021)
  • The Witcher: Le sirene degli abissi (The Witcher: Sirens of the Deep), regia di Kang Hei Chul (2024)

Teatro

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano, Anya Chalotra è stata doppiata da:

Note

  1. ^ (EN) Heroic role for actress Anya, su St Dominic's Grammar School, 13 settembre 2017. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2019).
  2. ^ Guildhall School of Music & Drama | Anya Chalotra (2017), su www.gsmd.ac.uk. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2019).
  3. ^ (EN) Matt Wolf, A Mexican-Style ‘Much Ado About Nothing’, in The New York Times, 24 agosto 2017. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  4. ^ (EN) Michael Billington, The Village review – teenage firebrand leads resistance against patriarchy, in The Guardian, 15 settembre 2018. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  5. ^ (EN) Natasha Tripney, Peter Gynt review at National Theatre, London, su The Stage. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  6. ^ (EN) BBC One - Wanderlust - Jennifer, su BBC. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  7. ^ (EN) Petrana Radulovic, Netflix reveals first look at The Witcher cast, su Polygon, 1º luglio 2019. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  8. ^ (EN) Louis Wise, Anya Chalotra is The Witcher’s secret weapon, 15 dicembre 2019. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  9. ^ IL MONDO DEI DOPPIATORI - La pagina di BENEDETTA DEGLI INNOCENTI, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 31 dicembre 2022.
  10. ^ IL MONDO DEI DOPPIATORI - La pagina di EMANUELA IONICA, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 31 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anya Chalotra

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 9724159035184501380004
  Portale Biografie
  Portale Teatro
  Portale Televisione