Architettura guidata dal modello

Abbozzo software
Questa voce sugli argomenti software e standard è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In ingegneria del software, L'architettura guidata dal modello o model-driven architecture (MDA) è un approccio di progettazione software per lo sviluppo di sistemi software. Nello specifico, si tratta di una famiglia di standard correlati in cui la realizzazione di modelli possa essere considerata parte del processo di implementazione.

Questi standard furono lanciati nel 2001 dall'Object Management Group (OMG).

La MDA è progettata per supportare model-driven engineering dei sistemi software. Essa fornisce un insieme di linee guida per strutturare specifiche espresse tramite un modello. Usando la metodologia MDA, la funzionalità del sistema può inizialmente essere definita come un platform-independent model (PIM) attraverso un appropriato Domain Specific Language (linguaggio specifico di dominio).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • [1] La Guida Ufficiale MDA, versione 1.0.1
  • Sito ufficiale di MDA presso OMG, su omg.org.
  • Web portal on MDA, MDE and Model Transformation, su model-transformation.org.
  • Scuola Internazionale su Model-Driven Design per Sistemi Realtime, Embedded e Distribuiti, su mdd4dres.info. URL consultato l'11 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2015).
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2008001499 · GND (DE) 4832365-2 · J9U (ENHE) 987007542433305171
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica