Arenario

Abbozzo matematica
Questa voce sull'argomento matematica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arenario
Titolo originaleΨαμμίτης
AutoreArchimede
1ª ed. originale
Generetrattato
Sottogenerematematica
Lingua originalegreco antico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Arenario (in greco Ψαμμίτης Psammítēs; in latino Arenarius) è un trattato dell'antico matematico siracusano Archimede. In esso l'autore si propone di stimare il massimo numero di granelli di sabbia che potrebbero essere contenuti nell'universo.

Per fare ciò, Archimede inventa un sistema per trattare numeri estremamente grandi.

L'opera è indirizzata a Gelone II, re di Siracusa.

Collegamenti esterni

  • Arenario, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  • Heinrich H. Fleck, ᾿Αρχιμήδης - Ψαμμίτης / Archimede - Arenario, Versione italiana commentata con testo a fronte, revisione IV, novembre 2022. Consultato il 29 gennaio 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 181794615 · BAV 492/10090 · LCCN (EN) nr2006007809 · GND (DE) 4491186-5 · BNF (FR) cb12189992d (data)
  Portale Astronomia
  Portale Ellenismo
  Portale Matematica