Argantonio

Argantonio
Re di Tartesso
NascitaTartesso, 670 a.C.
MorteTartesso, 550 a.C.

Argantonio (Tartesso, 670 a.C. – Tartesso, 550 a.C.) fu re di Tartesso, il primo ed unico di cui si abbia evidenza storica.

Biografia

Argantonio favorì il commercio con i Greci, in particolare con la città di Focea che, durante il suo regno, istituì proprie colonie costiere nei pressi di Tartesso.

I rapporti con Focea, secondo quanto riferisce Erodoto, furono particolarmente amichevoli, tanto che, di fronte alle pressioni dei Medi, il re tentò di convincerli ad abbandonare la Ionia, invitandoli ad insediarsi nei dintorni, in qualsiasi luogo scegliessero.

Vista però l'inutilità dei suoi sforzi, si decise a remunerarli con generose donazioni in denaro, destinate a rinforzare le mura di Focea e far fronte alle minacce esterne.

Fu così che le mura di Focea, costituite di grossi blocchi ben connessi, si svilupparono su un esteso perimetro.

Longevità

Visse, secondo Erodoto, 120 anni e il suo regno ne durò 80.
L'eccezionalità del dato anagrafico fa ritenere che sotto il suo nome possano essere in realtà raggruppati vari regnanti conosciuti con il medesimo nome.

Se pur non son stati ritrovati dati certi che possano confermare la tesi non è da escludere che per le popolazioni dell'epoca fosse più comune, in alcuni casi più di altri, avere regnanti longevi in quanto conducevano uno stile di vita sostenibile e l'alimentazione era prevalentemente buona.

Bibliografia

  • Erodoto, Storie, Libro I, (163 - 165)

Voci correlate

  • Coleo di Samo

Collegamenti esterni

  • Erodoto. Storie (I, 163 e segg.) su Perseus (testo greco e traduzione in inglese - accesso 30 giugno 2007)
  • Traduzione italiana del testo Erodoteo dal sito di Dario Soldani (accesso 30 giugno 2007)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57843062 · ISNI (EN) 0000 0000 1958 9936 · CERL cnp00579840 · LCCN (EN) n00029971 · GND (DE) 124257054
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie