Arrows A5

Abbozzo vetture di Formula 1
Questa voce sull'argomento vetture di Formula 1 è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arrows A5
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Arrows
CategoriaFormula 1
SquadraArrows Racing Team
Progettata daDave Wass
SostituisceArrows A4
Sostituita daArrows A6
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
TrasmissioneHewland FGA400
Dimensioni e pesi
Passo2590 mm
Peso540 kg
Altro
CarburanteElf
PneumaticiPirelli
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di Svizzera 1982
Piloti29. Marc Surer
30. Mauro Baldi
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
3 0 0 0

L' Arrows A5 fu una vettura di Formula 1 che fece il suo debutto al Gran Premio di Svizzera 1982 guidata da Marc Surer, ottenendo il quindicesimo posto in gara. Progettata da Dave Wass veniva spinta dal motore Ford Cosworth, montato su una monoscocca di alluminio. Dotata di cambio Hewland FGA400 e pneumatici Pirelli, fu lanciata nella parte terminale della stagione 1982 per sostituire la Arrows A4.

Non ottenne punti ma Marc Surer con essa giunse settimo nell'ultimo impegno della stagione, a Las Vegas.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arrows A5
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1