Artem Radčenko

Abbozzo calciatori ucraini
Questa voce sull'argomento calciatori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Artem Radčenko
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza167 cm
Peso58 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Hibernians
Carriera
Giovanili
2010-2015  Metalist
Squadre di club1
2012-2014  Metalist11 (0)
2015  Zakarpat'e Užhorod0 (0)
2015-2018  Hajduk Spalato4 (0)
2018  Dnjapro Mahilëŭ7 (0)
2018-2019  Mykolaïv25 (3)
2020  Jelgava9 (0)
2021-2022  Peremoha Dnipro30 (7)
2022  Fomat Martin? (?)
2022  Jonava13 (0)
2023  DFK Dainava36 (3)
2024-  Hibernians0 (0)
Nazionale
2011Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-163 (0)
2012Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-175 (0)
2013Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-188 (2)
2013-2014Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-198 (4)
2015Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-201 (0)
2016Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-215 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Artem Olehovyč Radčenko (in ucraino Артем Олегович Радченко?; Charkiv, 2 gennaio 1995) è un calciatore ucraino, centrocampista o attaccante dell'Hibernians.

Vanta 8 presenze in Europa.

Caratteristiche tecniche

Ala sinistra, può giocare all'occorrenza come ala destra o come seconda punta.

Collegamenti esterni

  • Artem Radčenko, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Artem Radchenko, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Artem Radčenko, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Artem Radčenko, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (RU) Artem Radčenko, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (ES) Artem Radčenko, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio