Arturo Bergamasco

Arturo Bergamasco
Arturo Bergamasco nel 1973 a Roma
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Familiari
  • Mauro Bergamasco (figlio)
  • Mirco Bergamasco (figlio)
Rugby a 15
RuoloTerza linea
Ritirato1983
Carriera
Attività di club[1]
1969-70  Rovigo
1970-72  Fiamme Oro
1972-75  Rovigo
1975-83  Petrarca
Attività da giocatore internazionale
1973-78Bandiera dell'Italia Italia4 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arturo Bergamasco (Carrara Santo Stefano, 15 marzo 1951) è un ex rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano, terza ala di Rovigo e Petrarca, e padre dei fratelli Mirco e Mauro Bergamasco.

Biografia

Arturo Bergamasco è nativo di Carrara Santo Stefano, oggi parte del comune di Due Carrare, in provincia di Padova; a 5 anni la sua famiglia si trasferì a Rovigo[1]; nel 1967 entrò nella locale squadra di rugby, nella quale militò fino al 1975 tranne il biennio 1970-72, periodo in cui espletò servizio militare in Pubblica Sicurezza e fece parte delle Fiamme Oro con cui vinse due Coppe Italia consecutive[2]; impiegatosi in banca a Padova, nel 1975 si trasferì al Petrarca, con il quale vinse due campionati (1976-77, dopo uno spareggio vinto a Udine proprio contro Rovigo, la sua ex squadra, e 1979-80), e una Coppa Italia (1981-82).

In nazionale italiana, Bergamasco esordì nel 1973 durante lo storico tour dell'Africa Australe, il primo che l'Italia affrontava fuori dall'Europa[3]. Dopo il ritiro dall'attività agonistica Bergamasco continuò la sua professione di bancario e svolse attività tecnica e dirigenziale a Selvazzano, dove allenò i suoi due figli Mauro e Mirco[1]; quando poi il maggiore di essi, Mauro, entrò nel Petrarca a 11 anni anche Arturo Bergamasco fu ingaggiato dal club padovano, continuando ad allenarlo fino ai 14 anni[1].

Ha ricoperto anche incarichi federali, come tecnico nei ranghi della F.I.R.[4].

Palmarès

  • Campionati italiani: 2
    Petrarca: 1976-77; 1979-80
  • Coppe Italia: 3
    Fiamme Oro: 1970-71, 1971-72
    Petrarca: 1981-82

Onorificenze

Medaglia di bronzo al valore atletico - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione italiano (brevetto 3557)[5]»
— 1977

Note

  1. ^ a b c Luca Castaldini, Un padre diviso a metà, in la Gazzetta dello Sport, 21 settembre 2002. URL consultato il 16 dicembre 2009.
  2. ^ Mauro Bergamasco diventa poliziotto, in Sportitalia, 2 giugno 2012. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2012).
  3. ^ Dondi saluta gli azzurri del ’73, su solorugby.com, Solo Rugby, 13 marzo 2008. URL consultato il 16 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2008).
  4. ^ Il gioco del rugby e la scuola, su istruzione.it, Ministero della Pubblica Istruzione. URL consultato il 16 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ Benemerenze sportive di Arturo Bergamasco, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arturo Bergamasco

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Rugby