Arvid Knutsen

Abbozzo calciatori norvegesi
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arvid Knutsen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1963-1975  Viking207 (49)
Carriera da allenatore
1976  Viking
1977-1979  Ulf
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arvid Knutsen (3 marzo 1944 – 4 gennaio 2009) è stato un calciatore norvegese, di ruolo attaccante.

Biografia

In giovane età, studiò l'inglese negli Stati Uniti.[1] Nel 1974 sposò Grete, con cui ebbe due figli: Ingrid e Kristine.[1]

Morì a causa di un tumore cerebrale.[1]

Carriera

Giocatore

Club

Viking

Knutsen si trasferì al Viking nel 1963, proveniente dallo Stavanger.[1] Rimase in squadra fino al 1975, totalizzando 207 presenze in campionato e mettendo a referto 49 reti.[2] In questo lasso di tempo, contribuì alla vittoria di quattro campionati (1972, 1973, 1974 e 1975).

Allenatore

Nel 1976, fu allenatore del Viking.[3]

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Viking: 1972, 1973, 1974, 1975

Note

  1. ^ a b c d (NO) Arvid Knutsen er død, su aftenbladet.no. URL consultato il 30 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  2. ^ (NO) Knutsen, Arvid, su viking-fk.no. URL consultato il 30 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ (NO) Trenere, su viking-fk.no. URL consultato il 30 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Arvid Knutsen (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Arvid Knutsen (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Arvid Knutsen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio