Associazione Calcio Bellinzona 2017-2018

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Voce principale: Associazione Calcio Bellinzona.
A.C. Bellinzona
Stagione 2017-2018
Sport calcio
Squadra  Bellinzona
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Tirapelle
All. in secondaBandiera dell'Italia Marco Piccinno
PresidenteBandiera della Svizzera Paolo Righetti
1ª Lega1º, promosso in Promotion League dopo gli spareggi.
Miglior marcatoreCampionato: Magnetti (27)
StadioStadio Comunale di Bellinzona (5.000)
Maggior numero di spettatori3250 vs. Red Star Zurigo
(09/06/2018)
Minor numero di spettatori560 vs. Seuzach
(23/09/2017)
Media spettatori1.068
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Bellinzona nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018

Stagione

La squadra fa il suo esordio in campionato il 5 Agosto 2017 contro il Balzers. Dopo essersi qualificata come miglior prima, vince le finali di promozione e conquista la promozione in Promotion League. Inoltre si aggiudica anche il titolo di Campione Svizzero di Prima Lega Classic.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Paolo Righetti
  • Vice presidente: Flavio Facchin

Area organizzativa

  • Direttore tecnico: Andy Schär
  • Team manager: Daniele Murru

Area comunicazione

  • Responsabile: Corrado Barenco

Collaboratori

  • Magazziniere: Roberto Mercoli

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Paolo Gaggi
  • Allenatore: Luigi Tirapelle
  • Allenatore in seconda: Marco Piccinno
  • Preparatore atletico: William Viterbi
  • Preparatore dei portieri: Ramon Consoli

Area sanitaria

  • Medico sociale: Cristiano Bernasconi
  • Massaggiatori: Giuseppe La Falce

Rosa

[1]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Svizzera P Ulisse Pelloni
2 Bandiera della Svizzera D Daniel Maffi
3 Bandiera della Svizzera D Antonio Felitti
4 Bandiera della Svizzera C Luca Quadri
5 Bandiera della Serbia D Aleksandar Djuric
6 Bandiera della Svizzera D Tito Tarchini (capitano)
7 Bandiera della Svizzera C Salvatore Guarino
8 Bandiera della Svizzera C David Forzano
10 Bandiera della Svizzera C Mirko Facchinetti
11 Bandiera della Svizzera C Italo Giovanni
12 Bandiera della Svizzera P Aleandro Prati [2]
13 Bandiera della Svizzera C Edmond Berzati
17 Bandiera della Croazia C Mario Zubcic [2]
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera della Svizzera A Michael Mele [3]
19 Bandiera della Svizzera D Patrick Berera
20 Bandiera del Brasile D Andre Pocas Ribeiro[3]
21 Bandiera della Svizzera C Alessio Bottani
22 Bandiera della Svizzera A Renato Sergi
23 Bandiera dell'Argentina A Gastón Magnetti
25 Bandiera dell'Italia P Danilo Sperduti
26 Bandiera della Svizzera C Isacco Tuz
27 Bandiera della Svizzera A Stipe Simunac
29 Bandiera della Svizzera C Luca Anselmi
30 Bandiera della Macedonia del Nord A David Stojanov [2]
33 Bandiera della Svizzera D Daniele Russo

Calciomercato

Sessione estiva

[4]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ulisse Pelloni Aarau acquisto
D Antonio Felitti Chiasso acquisto
D Daniele Russo Winterthur acquisto
C Mirko Facchinetti Sciaffusa prestito
C Giovanni Italo Lugano acquisto
C Salvatore Guarino Chiasso acquisto
A Stipe Simunac Stade Nyonnais acquisto
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Giorgio Marcionelli Novazzano definitivo
D Emanuele Guidotti Buochs definitivo
D Bruno Gennari Mendrisio prestito
C Gianpaolo Calzi Olginatese definitivo
C Vladan Milosevic Cadenazzo definitivo
C Carlo Polli Stallion definitivo
C Roberto Decristophoris Sementina definitivo
C Moreno Elia Taverne definitivo
A David Stojanov Köniz definitivo
A Mate Bilinovac Chiasso definitivo
A Nikola Simunovacki Gambarogno-Contone prestito

Sessione invernale

[5]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Aleandro Prati Locarno definitivo
C Mario Zubčić Locarno definitivo
D Bruno Gennari Mendrisio fine prestito
A David Stojanov Köniz definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Bruno Gennari Chiasso definitivo


Le partite di campionato

Data Luogo AC Bellinzona Risultato Avversario
05/08/2017 Balzers   Balzers 0-3   Bellinzona
12/08/2017 Bellinzona   Bellinzona 1-1   Gossau
20/08/2017 Zurigo   Kosova Zurigo 1-2   Bellinzona
26/08/2017 Bellinzona   Bellinzona 2-1   Mendrisio
02/09/2017 Winterthur   Winterthur U21 2-4   Bellinzona
10/09/2017 Bellinzona   Bellinzona 4-1   Red Star Zurigo
16/09/2017 Eschen   Eschen/Mauren 1-2   Bellinzona
23/09/2017 Bellinzona   Bellinzona 1-1   Seuzach
30/09/2017 San Gallo   San Gallo U21 4-3   Bellinzona
14/10/2017 Zurigo   Höngg 0-1   Bellinzona
21/10/2017 Bellinzona   Bellinzona 1-0   Thalwil
28/10/2017 Tuggen   Tuggen 2-5   Bellinzona
04/11/2017 Bellinzona   Bellinzona 4-1   Wettswil-Bonstetten
11/11/2017 Bellinzona   Bellinzona 2-0   Balzers
11/03/2018 Bellinzona   Bellinzona 4-1   Kosova Zurigo
25/03/2018 Bellinzona   Bellinzona 3-0   Winterthur U21
28/03/2018 Mendrisio   Mendrisio 0-2   Bellinzona
04/04/2018 Gossau   Gossau 1-4   Bellinzona
07/04/2018 Zurigo   Red Star Zurigo 1-2   Bellinzona
14/04/2018 Bellinzona   Bellinzona 4-5   Eschen/Mauren
21/04/2018 Seuzach   Seuzach 0-2   Bellinzona
28/04/2018 Bellinzona   Bellinzona 1-1   San Gallo U21
05/05/2018 Bellinzona   Bellinzona 2-0   Höngg
12/05/2018 Thalwil   Thalwil 0-2   Bellinzona
19/05/2018 Bellinzona   Bellinzona 3-0   Tuggen
26/05/2018 Wettswil   Wettswil-Bonstetten 1-4   Bellinzona

Le partite dei due Spareggi

30/05/2018 Basilea   Black Stars Basilea 1-2   Bellinzona
02/06/2018 Bellinzona   Bellinzona 0-0   Black Stars Basilea
06/06/2018 Zurigo   Red Star Zurigo 4-3   Bellinzona
09/06/2018 Bellinzona   Bellinzona 5-1   Red Star Zurigo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
1ª Lega 66 13 9 3 1 32 12 13 12 0 1 36 13 26 21 3 2 68 25 +43
Spareggi 1ª Lega - 2 1 1 0 5 1 2 1 0 1 5 5 4 2 1 1 10 6 +4
Qualificazioni Coppa Svizzera - 1 1 0 0 5 4 - - - - - - 1 1 0 0 5 4 +1
Totale 66 16 11 4 1 42 17 15 13 0 2 41 18 31 24 4 3 83 35 +48

Note

  1. ^ Rosa AC Bellinzona, su acbellinzona.ch.
  2. ^ a b c Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b Aggreagato dalla squadra giovanile.
  4. ^ (IT) Transfers 1Lega 2017/18 (Estate), su transfermarkt.it. URL consultato il 3 giugno 2020.
  5. ^ (IT) Transfers 1Lega 2017/18 (Inverno), su transfermarkt.it. URL consultato il 3 giugno 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio