Associazione Calcio Reggiana 1971-1972

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1971-1972
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Ezio Galbiati
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Visconti
Serie B
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Vignando (38)
Miglior marcatoreCampionato: Zandoli (11)
StadioMirabello
Abbonati3 358
Maggior numero di spettatori14 723 vs Palermo
(30 aprile 1972)
Minor numero di spettatori7 600 vs Como
(18 giugno 1972)
Media spettatori11 786
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

La stagione

Nella stagione 1971-1972 la Reggiana disputa il campionato di Serie B, con 45 punti in classifica si piazza in quinta posizione, salgono in Serie A la Ternana con 50 punti, la Lazio con 49 punti ed il Palermo con 48 punti. Retrocedono il Livorno con 26 punti, il Sorrento con 25 punti ed il Modena con 22 punti.

Con la promozione in B arriva anche il centravanti che mancava da alcune stagioni. Si tratta di Flaviano Zandoli prelevato dal Padova, realizza 12 reti, 11 in campionato ed una in Coppa Italia. Il terzino Sergio Zuccheri viene acquistato dal Catanzaro, e alla Reggiana viene girato l'esperto terzino Franco Marini. L'allenatore della promozione Ezio Galbiati resta alla guida della squadra granata. Si inizia con la grana dello Stadio Mirabello che non è agibile. Servono lavori di sostegno delle tribune in tubolari, che vengono eseguiti a spese dell'amministrazione comunale. La partita di Coppa Italia Reggiana-Bologna (1-2) si gioca al Braglia di Modena il 29 agosto del 1971 e il derby di Coppa Italia Reggiana-Modena (2-1) si gioca al Martelli di Mantova il 19 settembre del 1971. L'inizio del campionato è molto positivo grazie alle reti di Giampietro Spagnolo e Flaviano Zandoli. Si infortuna gravemente il difensore Bruno Giorgi nella gara del Mirabello contro il Brescia del 19 dicembre 1971, darà l'addio al calcio giocato ed al suo posto viene prelevato dalla Sampdoria Marcello Tentorio, negli anni a venire Giorgi diventa un bravo allenatore. Nel girone ritorno la Reggiana scala diverse posizioni in classifica, però la partita dell'Olimpico con la Lazio (1-0) taglia le ali alle speranze di promozione, in una sconfitta determinata da un infortunio del portiere Lamberto Boranga. La vittoria con la capolista Palermo rilancia le ambizioni granata, ma la doppia sconfitta di Terni e di Napoli contro il Sorrento fanno svanire i sogni di gloria. In Coppa Italia prima del campionato, la squadra granata viene inserita nel 5º girone di qualificazione, vinto nettamente dal Bologna che passa a giocarsi il girone finale.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Valeriano Barbiero
Bandiera dell'Italia P Luciano Bartolini
Bandiera dell'Italia D Roberto Benincasa
Bandiera dell'Italia P Lamberto Boranga
Bandiera dell'Italia A Fabio Borzoni
Bandiera dell'Italia D Cesare Cavalletti
Bandiera dell'Italia C Franco Galletti
Bandiera dell'Italia D Bruno Giorgi
Bandiera dell'Italia D Diego Malisan
Bandiera dell'Italia D Franco Marini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Sileno Passalacqua
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Picella
Bandiera dell'Italia C Viscardo Porcari
Bandiera dell'Italia A Alberto Rizzati
Bandiera dell'Italia A Giampietro Spagnolo
Bandiera dell'Italia D Roberto Stefanello
Bandiera dell'Italia C Marcello Tentorio
Bandiera dell'Italia C Giorgio Vignando
Bandiera dell'Italia A Flaviano Zandoli
Bandiera dell'Italia C Silvio Zanon

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1971-1972.

Girone di andata

Bari
26 settembre 1971
1ª giornata
Bari  1 – 0  ReggianaStadio della Vittoria
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Fara Gol 79’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
3 ottobre 1971
2ª giornata
Reggiana  4 – 1  FoggiaStadio Mirabello
Arbitro:  Torelli (Milano)
Spagnolo Gol 31’, Gol 76’
Zandoli Gol 36’
Passalacqua Gol 37’
MarcatoriGol 85’ Pavone

Taranto
10 ottobre 1971
3ª giornata
Taranto  1 – 1  ReggianaStadio Salinella
Arbitro:  Levrero (Genova)
Aristei Gol 22’ (rig.)MarcatoriGol 68’ Zandoli

Reggio Emilia
17 ottobre 1971
4ª giornata
Reggiana  3 – 0  GenoaStadio Mirabello
Arbitro:  Casarin (Milano)
Picella Gol 45’
Passalacqua Gol 67’
Zandoli Gol 79’
Marcatori

Livorno
24 ottobre 1971
5ª giornata
Livorno  0 – 0  ReggianaStadio Ardenza
Arbitro:  Porcelli (Lodi)

Reggio Emilia
31 ottobre 1971
6ª giornata
Reggiana  1 – 1  PerugiaStadio Mirabello
Arbitro:  Monti (Ancona)
Spagnolo Gol 27’MarcatoriGol 50’ Traini

Catania
7 novembre 1971
7ª giornata
Catania  0 – 0  ReggianaStadio Cibali
Arbitro:  Marino (Taranto)

Reggio Emilia
14 novembre 1971
8ª giornata
Reggiana  2 – 0  RegginaStadio Mirabello
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Spagnolo Gol 15’
Zanon Gol 24’
Marcatori

Modena
21 novembre 1971
9ª giornata
Modena  0 – 0  ReggianaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Menegali (Roma)

Reggio Emilia
28 novembre 1971
10ª giornata
Reggiana  1 – 0  LazioStadio Mirabello
Arbitro:  Motta (Monza)
Vignando Gol 62’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
5 dicembre 1971
11ª giornata
Reggiana  2 – 0  ArezzoStadio Mirabello
Arbitro:  Levrero (Genova)
Vignando Gol 31’ (rig.)
Zandoli Gol 61’
Marcatori

Palermo
12 dicembre 1971
12ª giornata
Palermo  1 – 0  ReggianaStadio La Favorita
Arbitro:  Bernardis (Roma)
Ferrari Gol 84’Marcatori

Reggio Emilia
19 dicembre 1971
13ª giornata[1]
Reggiana  0 – 0  BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Trono (Torino)

Novara
26 dicembre 1971
14ª giornata
Novara  0 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Reggio Emilia
2 gennaio 1972
15ª giornata
Reggiana  1 – 1  CesenaStadio Mirabello
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
Tentorio Gol 62’MarcatoriGol 59’ Catania

Monza
9 gennaio 1972
16ª giornata
Monza  1 – 0  ReggianaStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
Bertogna Gol 14’Marcatori

Reggio Emilia
16 gennaio 1972
17ª giornata
Reggiana  1 – 1  TernanaStadio Mirabello
Arbitro:  Casarin (Milano)
Rizzati Gol 90’MarcatoriGol 60’ Cucchi

Reggio Emilia
23 gennaio 1972
18ª giornata
Reggiana  3 – 0  SorrentoStadio Mirabello
Arbitro:  Lupi (Genova)
Zandoli Gol 17’
Rizzati Gol 45’
Spagnolo Gol 63’
Marcatori

Como
30 gennaio 1972
19ª giornata
Como  0 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)
MarcatoriGol 32’ Passalacqua

Girone di ritorno

Reggio Emilia
13 febbraio 1972
20ª giornata
Reggiana  0 – 0  BariStadio Mirabello
Arbitro:  Motta (Monza)

Foggia
20 febbraio 1972
21ª giornata
Foggia  1 – 1  ReggianaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)
Mola Gol 20’MarcatoriGol 64’ Zanon

Reggio Emilia
27 febbraio 1972
22ª giornata
Reggiana  2 – 1  TarantoStadio Mirabello
Arbitro:  Pieroni (Roma)
Zandoli Gol 52’
Vignando Gol 85’
MarcatoriGol 29’ Gagliardelli

Genova
5 marzo 1972
23ª giornata
Genoa  2 – 1  ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Giunti (Arezzo)
Speggiorin Gol 50’
Manera Gol 78’
MarcatoriGol 45’ Passalacqua

Reggio Emilia
12 marzo 1972
24ª giornata
Reggiana  2 – 0  LivornoStadio Mirabello
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Spagnolo Gol 59’
Tentorio Gol 85’
Marcatori

Perugia
19 marzo 1972
25ª giornata
Perugia  0 – 0  ReggianaStadio Santa Giuliana
Arbitro:  Torelli (Milano)

Reggio Emilia
26 marzo 1972
26ª giornata
Reggiana  0 – 0  CataniaStadio Mirabello
Arbitro:  Gonella (Torino)

Reggio Calabria
2 aprile 1972
27ª giornata
Reggina  0 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)
MarcatoriGol 70’ Rizzati

Reggio Emilia
9 aprile 1972
28ª giornata
Reggiana  3 – 0  ModenaStadio Mirabello
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
Spagnolo Gol 6’
Rizzati Gol 16’
Zandoli Gol 75’
Marcatori

Roma
16 aprile 1972
29ª giornata
Lazio  1 – 0  ReggianaStadio Olimpico
Arbitro:  Gonella (Torino)
Massa Gol 47’Marcatori

Arezzo
23 aprile 1972
30ª giornata
Arezzo  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Roma)
Galuppi Gol 9’MarcatoriGol 67’ Rizzati

Reggio Emilia
30 aprile 1972
31ª giornata
Reggiana  1 – 0  PalermoStadio Mirabello
Arbitro:  Francescon (Padova)
Galletti Gol 54’Marcatori

Brescia
7 maggio 1972
32ª giornata
Brescia  1 – 1  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Monti (Ancona)
Guerini Gol 14’MarcatoriGol 44’ Zanon

Reggio Emilia
14 maggio 1972
33ª giornata
Reggiana  2 – 2  NovaraStadio Mirabello
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
Zandoli Gol 57’
Rizzati Gol 62’
MarcatoriGol 34’ Picat Re
Gol 88’ Grossetti

Cesena
21 maggio 1972
34ª giornata
Cesena  1 – 1  ReggianaStadio La Fiorita
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)
Listanti Gol 90’MarcatoriGol 86’ Spagnolo

Reggio Emilia
28 maggio 1972
35ª giornata
Reggiana  4 – 1  MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Spagnolo Gol 2’, Gol 57’
Zandoli Gol 12’, Gol 55’
MarcatoriGol 50’ Quintavalle

Terni
4 giugno 1972
36ª giornata
Ternana  2 – 0  ReggianaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Gussoni (Tradate)
Cardillo Gol 25’
Jacolino Gol 45’
Marcatori

Napoli
11 giugno 1972
37ª giornata[2]
Sorrento  2 – 0  ReggianaStadio San Paolo
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)
Scarpa Gol 69’
Franzoni Gol 82’
Marcatori

Reggio Emilia
18 giugno 1972
38ª giornata
Reggiana  2 – 0  ComoStadio Mirabello
Arbitro:  Trono (Torino)
Vignando Gol 64’ (rig.)
Zandoli Gol 87’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1971-1972.

Girone 5

Modena
29 agosto 1971
1ª giornata[3]
Reggiana  1 – 2  BolognaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)
Picella Gol 30’MarcatoriGol 42’ Rizzo
Gol 87’ (aut.) Stefanello

Cesena
5 settembre 1971
2ª giornata
Cesena  0 – 0  ReggianaStadio La Fiorita
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

8 settembre 1971
3ª giornata
 – 
Turno di riposo REGGIANA

Vicenza
12 settembre 1971
4ª giornata
Lanerossi Vicenza  2 – 1  ReggianaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Bianchi (Firenze)
Poli Gol 34’
Maraschi Gol 88’
MarcatoriGol 89’ Rizzati

Mantova
19 settembre 5ª giornata[4]
Reggiana  2 – 1  ModenaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Casarin (Milano)
Spagnolo Gol 30’
Zandoli Gol 44’
MarcatoriGol 51’ (aut.) Giorgi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 45 19 12 7 0 34 8 19 2 10 7 8 15 38 14 17 7 42 23 +19
Coppa Italia 3 2 1 0 1 3 3 2 0 1 1 1 2 4 1 1 2 4 5 -1
Totale 21 13 7 1 37 11 21 2 11 8 9 17 42 15 18 9 46 28 +18

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Barbiero, V. V. Barbiero 37040410
Bartolini, L. L. Bartolini 3-1--3-1
Benincasa, R. R. Benincasa 90--90
Boranga, L. L. Boranga 36-224-540-27
Borzoni, F. F. Borzoni 20--20
Cavalletti, C. C. Cavalletti 10--10
Galletti, F. F. Galletti 28130311
Giorgi, B. B. Giorgi 13040170
Malisan, D. D. Malisan 10--10
Marini, F. F. Marini 37040410
Passalacqua, S. S. Passalacqua 33440374
Picella, G. G. Picella 26141302
Porcari, V. V. Porcari 601070
Rizzati, A. A. Rizzati 24641287
Spagnolo, G. G. Spagnolo 3110313411
Stefanello, R. R. Stefanello 37040410
Tentorio, M. M. Tentorio 132--132
Vignando, G. G. Vignando 38440424
Zandoli, F. F. Zandoli 3711414112
Zanon, S. S. Zanon 37330403

Note

  1. ^ Un grave infortunio nel corso di questo incontro, chiude la carriera di calciatore a Bruno Giorgi, terzino pavese della Reggiana.
  2. ^ Il Sorrento gioca le partite interne del campionato al San Paolo di Napoli.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Modena per lavori in corso allo stadio Mirabello.
  4. ^ Partita disputata sul campo neutro di Mantova per lavori in corso allo Stadio Mirabello di Reggio Emilia.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 1973, p. 222.
  • Ezio Fanticini e Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 85-87.
  • Carlo Fontanelli e Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 192-194.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dagli anni settanta a oggi (3º volume), Montecchio Emilia (RE), Graficstamp, 2008, pp. 43-62.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1971-72 storiadellareggiana.it
  • Stagione 1971-72, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dagli anni settanta alla serie A, (Vol. 3), pdf, https://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/71-72.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio