Associazione Sportiva L'Aquila 1934-1935

Associazione Sportiva L'Aquila
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  L'Aquila
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József Ging
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Centi Colella
Serie B4ª nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: La Roma, Mattei (29)
Miglior marcatoreCampionato: Battioni, Remigi (11)
StadioStadio XXVIII Ottobre (12 000)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva L'Aquila nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Stagione

Per l'Associazione Sportiva L'Aquila, la stagione 1934-1935 è la 1ª assoluta in Serie B.[1] La squadra rossoblù è la prima formazione abruzzese a centrare la promozione nel secondo livello del campionato italiano grazie al primo posto ottenuto nel campionato di Prima Divisione 1933-1934 e alla vittoria, negli spareggi finali, su Andrea Doria, Falck e Pro Gorizia.[2]

È inoltre il primo anno di presidenza dell'avvocato Giovanni Centi Colella[3] che sostituisce l'ex podestà Adelchi Serena, appena divenuto reggente del Partito Nazionale Fascista e dunque trasferitosi a Roma, alla guida del club.

La squadra è affidata all'ungherese József Ging, già tecnico della Fiorentina, e adotta il metodo, cioè gioca con il 2-3-2-3.[4] L'Aquila, inserita nel gruppo B, fa il suo esordio a Bari dove viene sconfitta per 4-0 dalla squadra locale (poi vincitrice del girone); nonostante l'inesperienza, i rossoblù giocano un discreto torneo, caratterizzato soprattutto da un ottimo rendimento casalingo.[3] La 4ª posizione raggiunta al termine della stagione è, ad oggi, il miglior risultato di sempre nella storia della società.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Amedori
Bandiera dell'Italia C Giovanni Battioni
Bandiera dell'Italia P Luigi Bertuzzi
Bandiera dell'Italia A Marino Bon
Bandiera dell'Italia A Antonio Budini
Bandiera dell'Italia A Antonio Carnevali
Bandiera dell'Italia A Giordano Colaussi
Bandiera dell'Italia C Walter Corsanini
Bandiera dell'Italia C Aldo Giannini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Floro La Roma Iezzi
Bandiera dell'Italia D Augusto Mattei
Bandiera dell'Italia Mario Pavoni
Bandiera dell'Italia Piacentini
Bandiera dell'Italia A Romolo Remigi
Bandiera dell'Italia C Bruno Rossi (I)
Bandiera dell'Italia Mario Rossi (II)
Bandiera dell'Italia P Orlando Sain
Bandiera dell'Italia C Dino Testoni

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1934-1935.

Girone di andata

Bari
30 settembre 1934
1ª giornata
Bari  4 – 0  L'AquilaCampo degli Sports
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Loetti Gol 9’
Banchero Gol 43’, Gol 82’
Ferrero Gol 51’
Marcatori

Aquila degli Abruzzi
7 ottobre 1934
2ª giornata
L'Aquila  5 – 1  PerugiaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Biancone (Roma)
Battioni Gol 11’, Gol 61’
Colaussi Gol 52’
Corsanini Gol 59’, Gol 80’
MarcatoriGol 56’ (rig.) Gagliardi

Venezia
14 ottobre 1934
3ª giornata
Venezia  1 – 1  L'AquilaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  De Jurco (Trieste)
Viola Gol 52’MarcatoriGol 15’ Colaussi

Cremona
21 ottobre 1934
4ª giornata
Cremonese  0 – 0  L'AquilaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Beraldi (Oneglia)

Aquila degli Abruzzi
4 novembre 1934
5ª giornata
L'Aquila  2 – 1  PadovaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Rossi I Gol 24’
Colaussi Gol 59’
MarcatoriGol 5’ D'Odorico

Vicenza
18 novembre 1934
6ª giornata
Vicenza  2 – 1  L'AquilaCampo Sportivo
Arbitro:  Bartolini (Pisa)
Menti I Gol 12’
Mattei Gol 20’ (aut.)
MarcatoriGol 88’ Battioni

Aquila degli Abruzzi
25 novembre 1934
7ª giornata
L'Aquila  5 – 1  ComenseStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Borghetti (Ancona)
Carnevali Gol 3’
Battioni Gol 16’, Gol 24’
Remigi Gol 30’
Colaussi Gol 70’
MarcatoriGol 77’ Pilotta

Modena
2 dicembre 1934
8ª giornata
Modena  2 – 1  L'AquilaCampo di Piazza d'Armi
Arbitro:  Carminati (Milano)
Franchini Gol 13’
Cavani Gol 55’
MarcatoriGol 75’ Battioni

Aquila degli Abruzzi
16 dicembre 1934
9ª giornata
L'Aquila  3 – 1  FoggiaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Bonifazi (Roma)
Colaussi Gol 10’
Battioni Gol 33’, Gol 68’
MarcatoriGol 23’ Sudati

Verona
23 dicembre 1934
10ª giornata
Verona  1 – 0  L'AquilaStadio Comunale
Arbitro:  Carnevali (Roma)
Grolli Gol 33’Marcatori

Aquila degli Abruzzi
6 gennaio 1935
11ª giornata
L'Aquila  4 – 0  CatanzareseStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Remigi Gol 40’, Gol 50’, Gol 66’, Gol 81’Marcatori

Pola
13 gennaio 1935
12ª giornata
Grion Pola  1 – 0[5]  L'AquilaStadio del Littorio
Arbitro:  Bettucchi (Bologna)
Luciani Gol 28’Marcatori

Aquila degli Abruzzi
20 gennaio 1935
13ª giornata
L'Aquila  0 – 1  AtalantaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
MarcatoriGol 53’ Zanni

Aquila degli Abruzzi
27 gennaio 1935
14ª giornata
L'Aquila  3 – 1  SPALStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Bartolini (Pisa)
Rossi I Gol 28’ (rig.)
Remigi Gol 56’
Bon Gol 80’
MarcatoriGol 5’ Bellotti

Pistoia
3 febbraio 1934
15ª giornata
Pistoiese  2 – 2  L'AquilaStadio Monteoliveto
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Turchi Gol 29’ (rig.)
Panzeri Gol 32’
MarcatoriGol 43’ Colaussi
Gol 72’ Battioni

Girone di ritorno

Aquila degli Abruzzi
10 febbraio 1935
16ª giornata
L'Aquila  1 – 1  BariStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Moretti (Genova)
Bon Gol 12’MarcatoriGol 60’ Ferrero

Perugia
24 febbraio 1935
17ª giornata
Perugia  1 – 1  L'AquilaCampo di Piazza d'Armi
Arbitro:  Gianni (Pisa)
Pastore Gol 17’MarcatoriGol 35’ Bon

Aquila degli Abruzzi
3 marzo 1935
18ª giornata
L'Aquila  0 – 1  VeneziaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Galeati (Bologna)
MarcatoriGol 67’ Rallo

Aquila degli Abruzzi
10 marzo 1935
19ª giornata
L'Aquila  0 – 0  CremoneseStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Pecchiura (Torino)

Padova
17 marzo 1935
20ª giornata
Padova  4 – 2  L'AquilaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Caironi (Milano)
Frossi Gol 26’, Gol 29’, Gol 88’
Baldo Gol 46’
MarcatoriGol 6’ Carnevali
Gol 89’ Corsanini

Aquila degli Abruzzi
31 marzo 1935
21ª giornata
L'Aquila  2 – 0  VicenzaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Scotti (Taranto)
Colaussi Gol 29’ (rig.)
Battioni Gol 51’
Marcatori

Como
7 aprile 1935
22ª giornata
Comense  2 – 2  L'AquilaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Mattea (Torino)
Pilotta Gol 44’
Kossovel Gol 70’
MarcatoriGol 16’ Carnevali
Gol 89’ Remigi

Aquila degli Abruzzi
14 aprile 1935
23ª giornata
L'Aquila  1 – 0  ModenaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  De Santis (Roma)
Bon Gol 5’Marcatori

Foggia
21 aprile 1935
24ª giornata
Foggia  2 – 3  L'AquilaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Pavanello Gol 3’
Montanari Gol 65’
MarcatoriGol 30’ Bon
Gol 37’ Colaussi
Gol 55’ Remigi

Aquila degli Abruzzi
28 aprile 1935
25ª giornata
L'Aquila  3 – 2  VeronaStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Colaussi Gol 60’
Bon Gol 75’, Gol 87’
MarcatoriGol 30’, Gol 41’ Landi

Catanzaro
5 maggio 1935
26ª giornata
Catanzarese  2 – 0  L'AquilaStadio Militare
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Boni Gol 1’, Gol 82’Marcatori

Nella 27ª giornata L'Aquila non ha giocato, per il ritiro del Grion Pola dal campionato.

Bergamo
19 maggio 1935
28ª giornata
Atalanta  1 – 1  L'AquilaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Corradini (Bologna)
Locatelli Gol 30’MarcatoriGol 75’ Carnevali

Ferrara
26 maggio 1935
29ª giornata
SPAL  2 – 4  L'AquilaCampo del Littorio
Arbitro:  Gianelli (Genova)
Varoli Gol 32’
Braga Gol 60’
MarcatoriGol 5’ Battioni
Gol 25’ Bon
Gol 46’ Gol 73’ Remigi

Aquila degli Abruzzi
2 giugno 1934
30ª giornata
L'Aquila  1 – 0  PistoieseStadio XXVIII Ottobre
Arbitro:  Levrero (Genova)
Remigi Gol 42’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[6] 32 14 10 2 2 32 10 14 2 6 6 18 26 28 12 8 8 50 36 +14
Totale - 14 10 2 2 32 10 14 2 6 6 18 26 28 12 8 8 50 36 +14

Note

  1. ^ Chiodi, 1992, p. 72.
  2. ^ L'Aquila Calcio 1927, Le Origini, su laquilacalcio.com. URL consultato il 10 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2008).
  3. ^ a b Capaldi, 2012, p. 34
  4. ^ Capaldi, 2012, p. 35.
  5. ^ Risultato annullato dopo il ritiro del Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion di Pola dal campionato.
  6. ^ Non viene conteggiata la partita disputata contro il Gruppo Sportivo Fascio Giovanni Grion di Pola il 13 gennaio 1935 (Grion-L'Aquila 1-0).

Bibliografia

  • Dante Capaldi, La storia dell'Aquila Calcio, 1ª ed., L'Aquila, Editpress, 2012.
  • Domenico Chiodi, Storia del calcio aquilano, L'Aquila, Futura, 1992.
  • La Juve dei record - I campionati italiani della stagione 1934-35, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., settembre 2003, p. 104.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio