Augusto Barazzuoli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Augusto Barazzuoli

Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio del Regno d'Italia
Durata mandato14 giugno 1894 –
10 marzo 1896
MonarcaUmberto I di Savoia
Capo del governoFrancesco Crispi
PredecessorePaolo Boselli
SuccessoreFrancesco Guicciardini
LegislaturaXVIII

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaX, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX
CollegioColle di Val d’Elsa
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea
Professioneavvocato

Augusto Barazzuoli (Monticiano, 15 agosto 1830Firenze, 10 dicembre 1896) è stato un politico e avvocato italiano.

Biografia

Eletto per la prima volta alla Camera nel 1867 nel collegio di Colle di Val d’Elsa, venne confermato in quel seggio parlamentare dalla X alla XIX legislatura; fu Ministro dell’agricoltura, dell'industria e del commercio del Regno d'Italia nell'ultimo governo Crispi[1]

Note

  1. ^ Libro.indb Archiviato l'11 gennaio 2012 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Augusto Barazzuoli

Collegamenti esterni

Predecessore Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio del Regno d'Italia Successore
Paolo Boselli 14 giugno 1894 - 10 marzo 1896
Governo Crispi III
Francesco Guicciardini
  Portale Biografie
  Portale Politica