Aurelio Curti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aurelio Curti

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1958 –
1972
LegislaturaIII, IV, V
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizionePiemonte
CollegioTorino
Incarichi parlamentari
  • Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (riforma della pubblica amministrazione)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studioLaurea in scienze politiche
Professionepubblicista

Aurelio Curti (Frosinone, 21 maggio 1917 – Roma, 11 aprile 1990) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in Scienze politiche, è pubblicista. Esponente della Democrazia Cristiana. Dal 1958 al 1972 è stato deputato alla Camera, per un totale di tre legislature consecutive. Fra il 1970 e il 1972 è stato anche Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel Governo Rumor III, nel Governo Colombo e nel Governo Andreotti I.

Muore nell'aprile del 1990, all'età di 72 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aurelio Curti

Collegamenti esterni

  • Aurelio Curti, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Aurelio Curti, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Aurelio Curti, su Camera.it - III legislatura, Parlamento italiano.
  • Aurelio Curti, su Camera.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
  • Aurelio Curti, su Camera.it - V legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica