Battaglia di Lillo

Battaglia di Lillo
parte della guerra degli ottant'anni
La battaglia di Lillo, arazzo di Jan de Maecht (1597/98).
Data30 maggio 1574
LuogoPresso le acque di Fort Lillo, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria olandese
Schieramenti
Repubblica delle Sette Province Unite
Regno d'Inghilterra
Spagna
Comandanti
Lodewijk van Boisot Juan Adolf van Haamstede
Effettivi
64 navi da guerraSconosciuti
Perdite
Nessuna10 navi catturate
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Lillo (o battaglia di Fort Lillo), fu uno scontro navale combattuto presso la fortezza di Fort Lillo (attuali Paesi Bassi) il 30 maggio 1574, nell'ambito della guerra degli ottant'anni.

La flotta olandese al comando di Lodewijk van Boisot sconfisse la controparte spagnola che si trovava all'ancora tra la fortezza di Fort Lillo ed il porto di Liefkenshoek, non lontano da Anversa. Gli spagnoli persero dieci navi nello scontro che vennero catturate dalla flotta avversaria.

Note


Bibliografia

  • Anthony & William Bruce & Cogar, Encyclopedia of Naval History, Routledge, 2014, ISBN 978-1-135-93534-4.
  • Mary Macgregor, The Netherlands, Yesterday's Classics, 2007, ISBN 978-1-59915-184-7.
  • Geoffrey Parker, The Army of Flanders and the Spanish Road, 1567-1659: The Logistics of Spanish Victory and Defeat in the Low Countries' Wars, in Cambridge Studies in Early Modern History, Cambridge University Press, 2004, ISBN 978-0-521-54392-7.
  • J.P Sigmond, Zeemacht in Holland en Zeeland in de zestiende eeuw (Dutch), Uitgeverij Verloren, 2013, ISBN 978-90-8704-349-0.
  • William Stevens, History of Sea Power, BoD – Books on Demand, 2009, ISBN 978-3-86195-099-8.

Altri progetti

  Portale Guerra
  Portale Paesi Bassi
  Portale Spagna