Ben Thatcher

Abbozzo
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ben Thatcher
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles (dal 2004)
Altezza178 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1992-1996  Millwall90 (1)
1996-2000  Wimbledon FC86 (0)
2000-2003  Tottenham36 (0)
2003-2004  Leicester City29 (1)
2004-2007  Manchester City47 (0)
2007-2008  Charlton22 (0)
2008-2010  Ipswich Town20 (0)
Nazionale
1995-1997Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-214 (0)
2004Bandiera del Galles Galles7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Benjamin David “Ben” Thatcher (Swindon, 30 novembre 1975) è un ex calciatore inglese naturalizzato gallese, di ruolo difensore.

Biografia

Nel gennaio del 2000, durante la partita Wimbledon-Sunderland, colpì con una gomitata l'avversario Nicky Summerbee: il colpo, sfuggito agli occhi dell'arbitro, gli causò una squalifica di due giornate affibbiatagli grazie alla prova televisiva[1].

Il 23 agosto 2006, durante la partita Manchester City-Portsmouth, commise una violenta infrazione nei confronti dell'avversario Pedro Mendes: una vera e propria carica a tutta velocità, con l'aggiunta di una gomitata sul mento, che venne giudicata da alcuni analisti il fallo «più brutto della storia del calcio»[1]. In stato semi-cosciente, tanto da richiedere ossigeno in campo, dopo lo scontro Mendes subì una crisi epilettica durante il trasferimento in ospedale, da cui viene dimesso il giorno dopo sempre sotto supervisione medica[2].

Dopo quell'intervento, per il quale fu curiosamente solo ammonito, Thatcher venne sospeso dai Citizens per sei settimane - in cui non ricevette lo stipendio - e subì una squalifica di otto giornate[1].

Insolite furono le circostanze che posero fine alla sua carriera: Thatcher militava nell'Ipswich Town, squadra che aveva da poco introdotto una regola interna secondo cui i propri calciatori dovevano abitare al massimo a mezz'ora di distanza dal campo d'allenamento[1]. Thatcher invece continuò a vivere nel Surrey, a circa a due ore e mezza di macchina da Ipswich, e di conseguenza il 26 febbraio 2010 il suo allenatore Roy Keane gli rescisse il contratto[3].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Galles
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-2004 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 – 2 Bandiera del Galles Galles Amichevole - Ammonizione al 33’ 33’ Uscita al 53’ 53’
27-5-2004 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 0 – 0 Bandiera del Galles Galles Amichevole -
30-5-2004 Wrexham Galles Bandiera del Galles 1 – 0 Bandiera del Canada Canada Amichevole -
18-8-2004 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera del Galles Galles Amichevole -
8-9-2004 Cardiff Galles Bandiera del Galles 2 – 2 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 63’ 63’
9-10-2004 Manchester Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 0 Bandiera del Galles Galles Qual. Mondiali 2006 -
13-10-2004 Cardiff Galles Bandiera del Galles 2 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2006 -
Totale Presenze 7 Reti 0

Note

  1. ^ a b c d Daniele Manusia, Il fallo più brutto della storia, ultimouomo.com, 20 novembre 2023.
  2. ^ (EN) Thatcher foul incenses Redknapp, 23 agosto 2006. URL consultato il 28 maggio 2020.
  3. ^ Thatcher leaves Town, su itfc.co.uk, Ipswich Town F.C., 26 febbraio 2010. URL consultato il 28 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2010).

Collegamenti esterni

  • (EN) Ben Thatcher, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ben Thatcher, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ben Thatcher, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ben Thatcher, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ben Thatcher, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Ben Thatcher, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ben Thatcher, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio