Benjamin Eze

Benjamin Eze
Eze nel 2013
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza208 cm
Peso115 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2014
Carriera
Giovanili
1997-1998Bishop Aggey Memorial Sec. School
1999-2001College of Southern Idaho
Squadre di club
1998  Avtodor Saratov1
2000  Lagos Islanders
2001  Slovan Lubiana1
2001-2004  Viola R. Calabria96 (465)
2004-2010  Mens Sana Siena157 (1.193)
2010-2011  Chimki10 (81)
2011-2012  Olimpia Milano11 (65)
2012-2013  Mens Sana Siena23 (136)
2014  Dinamo Sassari11 (40)
Nazionale
1998Bandiera della Nigeria Nigeria U-18
1999Bandiera della Nigeria Nigeria U-19
1999-2005Bandiera della Nigeria Nigeria
Palmarès
 Campionati africani
ArgentoAngola 1999
BronzoAlgeria 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Benjamin Ndubuisi Eze (Lagos, 8 febbraio 1981) è un ex cestista nigeriano con cittadinanza italiana.

Alto 208 cm, ricopriva il ruolo di centro.

Carriera

Il primo approccio con il basket avviene negli anni novanta (1994) in patria, con la Bishop Aggey Memorial, ed era uno dei giovani talenti africani più promettenti. Anche se ancora adolescente (17 anni) la sua fama lo porta in Russia nel 1998 a Saratov, l'anno successivo a Southern Idaho (JCollege) e poi ha partecipato alla Lega Adriatica con lo Slovan Lubiana. Nel 2001 è ritornato in Italia e ha giocato tre stagioni con Reggio Calabria. Dal 2004 al 2010 è a Siena, dove ha vinto quattro scudetti, nel 2007, 2008, 2009 e 2010, tre supercoppe italiane nel 2007, 2008 e 2009 (durante la supercoppa 2004 era nel roster solo per l'Eurolega) e due coppe Italia nel 2009 e 2010. Nella stagione 2010-11 gioca in Russia nel Chimki, dove resta fino a gennaio per poi tornare in Italia, all'Olimpia Milano, da cui si separa a fine stagione.

Le sue percentuali di tiro hanno raggiunto l'apice nella stagione 2006-07 alla Montepaschi Siena, con percentuali intorno al 65% di realizzazione. Eze, nel mese di luglio 2012, ha rescisso il contratto con l'Olimpia Milano valido dal 2011, tuttavia non era aggregato alla rosa della prima squadra già nella stagione 2011-12[1]. Il 10 agosto 2012 ritorna a Siena.[2] Il 2 luglio 2013 la Mens Sana annuncia la propria uscita dal contratto.[3]

Il 6 febbraio viene ingaggiato dalla Dinamo Sassari,[4] ma non viene confermato per la stagione successiva dalla compagine sarda, pur avendo raggiunto le semifinali scudetto.

Palmarès

  • Campionato italiano: 4
Mens Sana Siena: 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10
  • Campionato italiano: 1 (revocato)
Mens Sana Siena: 2012-13[5]
  • Coppa Italia: 2
Mens Sana Siena: 2009, 2010
  • Coppa Italia: 1 (revocato)
Mens Sana Siena: 2013[5]
  • Supercoppa italiana: 3
Mens Sana Siena: 2007, 2008, 2009

Note

  1. ^ sportando.net. URL consultato il 2 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2012).
  2. ^ Mens Sana, Eze ha firmato Archiviato il 14 agosto 2012 in Internet Archive. sportando.net 10 agosto 2012
  3. ^ La Mens Sana esce dal contratto con Benjamin Eze, su sportando.net. URL consultato il 2 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  4. ^ dinamobasket.com
  5. ^ a b A seguito della sentenza del Tribunale Federale della FIP in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, il titolo è stato revocato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benjamin Eze

Collegamenti esterni

  • Benjamin Eze, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin Eze, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin Eze, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin Eze, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin Eze, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin Eze, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Benjamin Eze (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro