Bernard Cooper

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Bernard Cooper (Hollywood, 3 ottobre 1951) è un romanziere e scrittore statunitense.

Studiò presso la California Institute of the Arts. I suoi testi sono in gran parte autobiografici. Ha ricevuto numerosi premi, tra i quali: Hemingway Foundation/PEN Award[1], Guggenheim Fellowship per le arti creative e il Lambda Literary Award per le biografie maschili gay.

Opere

  • Maps to Anywhere, Athens: University of Georgia Press, 1990
  • A Clack of Tiny Sparks: Remembrances of a Gay Boyhood, 1991
  • A Year of Rhymes, New York: Viking, 1993
  • The Fine Art of Sighing, "The Paris Review", 135, autunno 1995, pp. 67-69; trad. L'arte del sospiro, in The Paris Review. Il libro, Roma: Fandango, 2010 ISBN 978-88-6044-135-5
  • Truth Serum, Boston: Houghton Mifflin, 1996
  • Guess Again, New York: Simon & Schuster, 2000
  • The Bill From My Father: A Memoir, New York: Simon & Schuster e London: Picador, 2006; trad. Luca Caddia, Il conto di mio padre, Roma: Playground, 2008 ISBN 978-88-89113-39-4
  • My Avant-garde Education: A Memoir, New York: Norton, 2015

Note

  1. ^ (EN) Informazioni e vincitori, su hemingwaysociety.org. URL consultato il 16 giugno 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su bernardcooper.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bernard Cooper, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Bernard Cooper Information from The Steven Barclay Agency Archiviato il 9 febbraio 2006 in Internet Archive.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 111282783 · ISNI (EN) 0000 0000 8408 5611 · Europeana agent/base/83189 · LCCN (EN) n88286719 · GND (DE) 132333562
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Letteratura