Bernardo Cappello

Bernardo Cappello (Venezia, 1498 – Roma, 8 marzo 1565) è stato uno scrittore e umanista italiano.

Biografia

Bernardo Cappello nacque a Venezia nel 1498 dal diplomatico Francesco e da Elena Priuli.

Si dedicò alla vita politica, ricoprendo varie cariche, fino a che, per aver sostenuto che si dovesse moderare il potere del Consiglio dei Dieci, venne condannato (1540) al confino nell'isola di Arbe.

Fuggito dal confino nel 1541, si rifugiò a Roma, dove trovò la protezione del cardinale Alessandro Farnese.

Dapprima luogotenente di Tivoli, fu poi nominato, in rapida successione, governatore di Orvieto, di Todi, di Assisi, di Spoleto.

Seguì poi il Cardinale a Firenze, in Francia ed a Parma.

Morì a Roma nel 1565.

Opere

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Bernardo Cappello

Collegamenti esterni

  • Bernardo Cappello, su treccani.it.
  • (FR) Cappello, Rime, su fondation-barbier-mueller.org. URL consultato il 25 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59072344 · ISNI (EN) 0000 0000 6125 1453 · SBN RAVV053226 · BAV 495/176185 · CERL cnp00103963 · GND (DE) 100072038 · BNE (ES) XX1789575 (data) · BNF (FR) cb104648724 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-59072344
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie