Bernart Arnaut Sabata

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Bernart Arnaut Sabata (... – ...; fl. XII secolo) è stato un trovatore che scrisse in lingua occitana, non meglio precisato nelle scarsissime fonti documentali pervenuteci, forse identificabile[1] con il joglar di Guilhem de Berguedan, chiamato testualmente in maniera diversa Arnaut, Arnaudon o Sabata. Gli si attribuisce una canso, contesa con Perdigon[2], e in due manoscritti una canso di Peirol[3]

Note

  1. ^ M. Mila, Trovad., p.434
  2. ^ (FR) Camille Chabaneau, Les biographies des troubadours en langue provençale. URL consultato il 14 febbraio 2013.
  3. ^ (FR) Alfred Jeanroy, La poésie lyrique des troubadours, 1934, p. 343. URL consultato il 14 febbraio 2013.

Voci correlate

  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo
  Portale Storia